- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Super green pass: le prime reazioni tra ristoratori e albergatori nel genovese

GENOVA – Da lunedì 6 dicembre è entrato in vigore il nuovo Super Green Pass, che concede maggiore libertà di movimento e accesso ai soggetti vaccinati rispetto a quanti abbiano solo un tampone valido: i soggiorni e le permanenze in ristoranti e alberghi saranno così regolati e permetteranno un ritorno al turismo più sicuro.
A fare il punto della situazione tra i commercianti genovesi sono, per Confesercenti, il presidente provinciale Fiepet, Alessandro Simone, ed il coordinatore locale di Assohotel, Fabio Serpi.
«Con grande senso di responsabilità, e ribadendo la piena disponibilità già espressa al prefetto nell’incontro della settimana scorsa, tutti i pubblici esercizi genovesi stanno facendo la loro parte nel verificare l’osservanza dei nuovi obblighi, consapevoli dell’insostenibilità di una nuova ondata di chiusure generalizzate – riferisce Alessandro Simone sul fronte dei pubblici esercizi -. Detto questo, riteniamo sia giunta l’ora, da parte del governo, di una piena assunzione di responsabilità, e quindi dell’introduzione dell’obbligo vaccinale, perché non è possibile continuare a delegare l’applicazione di norme così importanti per la salute pubblica a chi, di lavoro, dovrebbe e vorrebbe fare altro: e cioè baristi, ristoratori ed esercenti in genere».
«Il decreto legge 172 dello scorso 26 novembre stabilisce che, per poter alloggiare in una struttura ricettiva alberghiera o extralberghiera, bisogna essere vaccinati, guariti o in possesso di un tampone negativo – riassume Fabio Serpi -. Per le aziende del nostro settore la situazione continua ad essere molto delicata e, pur comprendendo l’intenzione del governo di convincere quante più persone a vaccinarsi, è però importante veicolare un messaggio di apertura: rispetto ad un anno fa abbiamo gli strumenti per tornare a fare la vita di sempre e, quindi, per tornare a viaggiare e soggiornare in ambienti ancora più sicuri di un tempo. Un altro aspetto da chiarire per chi fa il nostro mestiere riguarda la gestione dei turisti stranieri e, in particolare, il problema di chi ha ricevuto un vaccino non ancora riconosciuto dall’Ema: è una questione che va risolta al più presto tra la comunità scientifica e le istituzioni ad ogni livello altrimenti, giusto per fare un esempio, rischiamo di perdere tutti i turisti in arrivo da Cina e Russia. Infine, è necessario un intervento sul costo dei tamponi per le aziende e i liberi professionisti in genere».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi