- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sulle tracce della scrittrice misteriosa: la Feltrinelli propone una presentazione insolita

GENOVA – Una scrittrice anonima si nasconderà tra il pubblico alla presentazione del proprio libro; Sergio Pedemonte racconterà la storia di Monte Reale, non una semplice montagna; Donatella Mascia assumerà il punto di vista degli animali; il Laboratorio Kidz presenterà ai bambini i Piglianuvole. Questo e molto altro alla Feltrinelli di Genova nella settimana che va dall’8 al 14 luglio.
Lunedì 8 luglio 2019 dalle ore 18:00 – Voglio vivere spettinata
Elena ha 18 anni, una bellezza enigmatica e affascinante come la sua città, Genova. La solitudine affettiva dei genitori e il bullismo di alcuni compagni di scuola segnano la sua adolescenza. Durante una vacanza al mare la vita spettina il rigore famigliare in cui vive: conosce Matteo e una passione che scardina le regole. La loro storia viene bruscamente interrotta. Anni dopo, l’adolescente è diventata una donna adulta. È diventata una brava moglie, una brava figlia, una brava nuora. Ma la sua tranquilla routine viene travolta dalla vita che la spettina nuovamente: arriva l’imprevisto, quello che non deve accadere. In un’altalena di passione e rigore, di dubbi e felicità, Elena si trova davanti ad una scelta, di fronte al suo bivio. Avrà il coraggio di dare davvero un calcio a tutto?
Chi sarà la misteriosa scrittrice che vuole rimanere anonima ma che si celerà tra il pubblico della presentazione? Voglio vivere spettinata (ERG) sarà presentato da Carla Scarsi e da Marco Merli… cosà succederà?
Martedì 9 luglio 2019 dalle ore 18:00 – Monte Reale
Antiche cronache narrano di poderosi assedi. Moderni corridori lo percorrono perlopiù ignari delle vicende che cela. Ma questo libro svela finalmente le storie del Monte Reale: un castello, una chiesa, un rifugio, una corsa, paesi, genti e natura.
Sergio Pedemonte è nato nel 1950 a Isola del Cantone, dove vive, è presidente del locale Centro Culturale. Laureato in geologia, autore di pubblicazioni sulla geomeccanica delle cavità naturali e artificiali, è anche appassionato di storia locale: tra i suoi libri ricordiamo Per una storia di Isola del Cantone (2012), Han fatto la guerra (2003) e Verso casa (1995). Ultima ricerca storica La Tavola di Bronzo della Val Polcevera e la Via Postumia. Con Alessio Schiavi ha coordinato i Quaderni della Comunità Montana Alta Valle Scrivia (2005/2011). Martedì presenta Monte Reale (SAGEP) insieme a Fabrizio Fazzari.
Mercoledì 10 luglio 2019 dalle ore 18:00 – Di uomini e di animali
Una nuova raccolta di racconti, un libro che avvince con punti di vista diversi: quello degli uomini e quello degli animali. Con pagine che ci immettono in quella che è stata chiamata “l’officina della scrittrice”, tra invenzioni di personaggi singolari e prove di scrittura.
Donatella Mascia conferma il ritmo della sua pagina, l’amore per gli animali, la capacità di cogliere la macchia e il tratto peculiare. Con ironia, sempre. Negli animali così come negli uomini. Presenta Di uomini e di animali insieme all’editore Stefano Termanini.
Giovedì 11 luglio 2019 dalle ore 18:00 – Sole bacia i belli
Andrea si lancia con la bella Sole in un rocambolesco viaggio nel sud dell’Inghilterra. Un’avventura fatta di preziose e inaspettate scoperte: da una parte un’importante opera d’arte celata agli occhi del mondo da decenni, dall’altra un Andrea, che attraverso questa incredibile esperienza, e grazie al sentimento per Sole, scoprirà una parte segreta di sé. Arte, avventura e amore si intrecciano in un percorso personale che porterà i due giovani a mettersi in discussione e a cercare la strada per la felicità.
Antonio Buemi presenta Sole bacia i belli insieme a Manuela Monaco.
Sabato 13 luglio 2019 dalle ore 17:00 – Kidz – I Piglianuvole
I Piglianuvole sono piccoli uccelli migratori, che ogni primavera volano a nord per costruire i loro nidi. Ma qualcuno all’improvviso decide che non sono i benvenuti e mette il divieto di fare nidi sugli alberi. I Piglianuvole sono costretti a volare via in anticipo quando non tutte le uova si sono ancora schiuse. Selmira, Adnan e l’Omino dei desideri si trovano a fare i conti con ciò che non è giusto, ma forse… si può aggiustare. Laboratorio Kidz di Giulia Cocchella e Roberto Lauciello con giochi, divertimento e racconti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi