- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”

8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino – La Claque
PRESENZE – Antologia Musicale di NOMA
Voce Noma
Al pianoforte Luca Felice
Chitarra Claudio Claude Cinquegrana
Chitarra Basso Massimo Trigona
Special Guest Mauro Culotta
Partecipazione straordinaria Max Manfredi
Giovedi 8 maggio a La Claque l’antologia musicale di Greta Dressino, in arte NOMA: brani originali e cover, uniti in una ricerca coerente per uno spettacolo che darà spazio alle sue canzoni e a diverse esperienze artistiche come il teatro, i videoclip, le partecipazioni ad eventi nazionali e le collaborazioni con altri artisti.
Una cantante interprete, una voce importante che garantisce coerenza musicale, sempre alla ricerca di temi e personaggi significativi , accompagnata e valorizzata da tante preziose collaborazioni , tra cui ricordiamo :Gloria Bardi scrittrice e drammaturga per le liriche, Luca Felice pianista autore di molte sue melodie, Claudio Cinquegrana ,chitarra attuale della band New Trolls, protagonista strumentale e arrangiatore del CD “Il suon di Lei, Massimo Trigona, bassista di Diabolik, per altre composizioni e arrangiamenti e Stefano Stacchini, scenografo visivo.
PRESENZE sono evocazioni, auspici, riconoscimenti reclami ai margini dell’ASSENZA, ombre, momenti o passaggi di memoria nel mondo contemporaneo che tutto macina e spinge all’artificio.
Durante la serata, verranno eseguiti diversi brani del disco “Suon di Lei” , messo in scena in una riduzione teatrale nel 2023 e 2024 in diversi teatri liguri e al Palazzo Ducale di Genova.
9 Maggio – h .21.30– Teatri di S.Agostino – La Claque
La Claque POETRY SLAM
A cura di Genova Slam
Gran finale il 9 maggio dopo le tre eliminatorie a La Claque della quarta edizione di POETRY SLAM, lo “ spettacolo della poesia”, il contest poetico organizzato dal collettivo Genova Slam. divenuto in brevissimo tempo uno degli appuntamenti più attesi e conosciuti d’Italia, a cui partecipano i migliori e le migliori slammers del paese.
A darsi battaglia per la vittoria finale in questa vera competizione tra poeti, saliranno sul palco:
Paolo Agrati
Danna
Elena di Santo
Emanuele Ingrosso
Andrea Mitri
Amanta Strata
La serata, come sempre , sarà governata da 3 semplici regole: : testi propri, tre minuti a testa e nessun oggetto o costume di scena.
Al pubblico la scelta del vincitore.
Nato negli anni 80 a Chicago, il poetry slam, forma espressiva che fonde insieme scrittura e performance, ha conosciuto negli ultimi anni in Italia una clamorosa esplosione, con oltre cinquecento serate organizzate sul territorio italiano e strutturate in un vero e proprio campionato.
LaClaque Poetry Slam
Genova Slam è un collettivo composto da Filippo Balestra, Silvia Benvenuti, Andrea Fabiani e Stella Venturo, attivo nel capoluogo ligure nell’organizzazione di poetry slam, rassegne poetiche e altri eventi di promozione della poesia e della poesia performativa. Per la Lega Italiana Poetry Slam organizzano dal 2016 la finale regionale ligure del campionato italiano e, sempre nel 2016 e ancora nel 2018, contribuiscono all’organizzazione della finale nazionale. Nell’estate del 2019, con il progetto Slam The Moon, hanno portato, per la prima volta, la poesia sui palchi del Goa Boa Festival. Nel settembre del 2021 sono stati chiamati a condurre la serata inaugurale delle finali nazionali LIPS di Torino.
INFO E BIGLIETTI
NOMA
Biglietto euro 13
POETRY SLAM
Biglietti euro 12
Tutti i biglietti sono disponibili su www.teatrodellatosse.it/laclaque/, per maggiori informazioni e aggiornamenti visitare il sito www.gezmataz.org e la pagina Facebook ufficiale Gezmataz Festival & Workshop.
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi