- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Stradanuova all’insegna della comicità con lo spettacolo di Germano Lanzoni “Ci aggiorniamo! Dipendenze Croniche di massa”

GENOVA – Il Teatro di Stradanuova si prepara ad essere investito da un’ondata di comicità con Germano Lanzoni e il suo spettacolo “Ci aggiorniamo! Dipendenze Croniche di massa” venerdì 24 marzo alle ore 21. La regia è a cura di Walter Leonardi.
Prima dello spettacolo, a partire dalle 19.00, Lanzoni (in foto copertina) presenterà il libro “La terra dei pirla-Le strabilianti avventure distanziate di un inguaribile giullare” scritto da Germano Lanzoni con Giovanna Donini. La presentazione del libro sarà a ingresso gratuito.
Germano Lanzoni, per la prima volta lascia andare i suoi pensieri in queste pagine scritte durante il lockdown, che guardano ai casini del mondo con un’ironia piena di sensibilità.
A seguire aperitivo con birra artigianale de “La Taverna Del Vara” e piattino a 7€.
Descrizione
“Non sono solo il volto de Il Milanese Imbruttito” così Germano Lanzoni presenta il suo nuovo spettacolo teatrale. Dopo il successo ottenuto con il personaggio de “Il Milanese Imbruttito”, fenomeno social ideato da Federico Marisio, Tommaso Pozza, Marco De Crescenzio che ha raggiunto milioni di visualizzazioni, e dopo il film ‘Mollo tutto e apro un chiringuito’, Germano Lanzoni torna al suo primo amore che lo accompagna ormai da quasi vent’anni: il teatro. Un racconto a quadri di monologhi e canzoni, dellʼuomo contemporaneo alle prese con le “dipendenze” che accompagnano, anche senza volerlo, le nostre scelte quotidiane: la smania del successo e del guadagno, il divertimento obbligatorio, la droga del sesso, la dipendenza dalla frenesia cittadina e altro. A sottolineare le atmosfere ed esaltare i colori di ogni quadro sono le musiche e le canzoni composte assieme al maestro Orazio Attanasio che accompagna con la chitarra tutto lo spettacolo.
Bio
GERMANO LANZONI è un giullare contemporaneo: attore, comico, docente, formatore e webstar irriverente di grande successo. Ambassador della comicità quale strumento di conoscenza e di gestione efficace delle relazioni interpersonali, è cresciuto tra gli spazi off, teatri, locali di cabaret e centri sociali. Oggi lo chiamano “il comunicatore contemporaneo”: mettendo al centro l’essere umano e lavorando sul costrutto di “ironia relazionale” e di “potenziale comico” insito in ogni persona, è professore aggiunto presso l’Università Bicocca e founder di HBE – Human Business Entertainment, hub creativo che sperimenta l’utilizzo dell’umorismo quale forma di comunicazione funzionale all’intrattenimento, al business e al benessere, ampliando la visione di cultura della comicità applicata all’universo aziendale. Amato da una parte di Milano, quella Rossonera, è speaker ufficiale del Milan dal 2000.
Prezzi biglietti Rassegna Big da 12.90€ a 23.90€
Per informazioni, contattare:
info@teatrostradanuova.it
331 6149450
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi