- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Stati generali dell’educazione”: l’evento venerdì 8 e sabato 9 ottobre a Palazzo Ducale

GENOVA – Torna l’appuntamento con gli Stati generali dell’educazione, in programma quest’anno a Palazzo Ducale, venerdì 8 e sabato 9 ottobre, nella sala del Maggior Consiglio. L’evento, organizzato dall’Agenzia per la famiglia del Comune di Genova, ha come tema della quarta edizione “Educare alle relazioni”.
La prima giornata si aprirà, alle 9, con l’introduzione di Simonetta Saveri, responsabile di Agenzia, e i saluti dell’assessore all’Agenzia per la famiglia Lorenza Rosso. I lavori saranno condotti dall’attore e formatore Andrea Carretti e dal giornalista Franco Nativo. Non mancheranno le voci dei giovani con il coinvolgimento delle scuole e in particolare dell’Istituto Marco Polo che, con la psicopedagogista Tiziana Cecchinelli, il pediatra Giancarlo Ottonello e lo psichiatra, esperto di auto mutuo aiuto, Giorgio Schiappacasse metteranno in luce gioie e fatiche della comunicazione tra giovani e adulti.
Alle 10,45 si aprirà un dialogo con alcuni giovani della città, tra idee e prospettive per il futuro. Alle 11.30, la tavola rotonda sul tema “Fare squadra! L’Educazione e lo Sport” a cura del Coni Liguria con un saluto di apertura di Silvia Salis, vicepresidente vicario del Coni, e gli interventi di: Antonio Micillo, presidente Coni Liguria; Cristina Caprile, direttore scientifico scuola regionale sport Coni Liguria; Ludovica Mantovani, presidente divisione calcio femminile FIGC e presidente Fondazione Torneo Ravano; Mario Salisci,sociologo e formatore, responsabile della ricerca nazionale licei sportivi.
Dalle 14.30 alle 17, nella Sala Munizioniere, pomeriggio dedicato alle realtà educative del territorio, in collaborazione con la Fondazione Auxilium che festeggia i 90 anni di attività. Quattro gruppi di lavoro si confronteranno su altrettante sfide educative: ripartire dalle relazioni familiari; ripartire da scuola e formazione; ripartire da sani stili di vita e azioni ecologiche; ripartire da aggregazione e socialità, in un mondo digitale. Per i gruppi di lavoro la partecipazione è a numero limitato ed è necessario contattare la segreteria organizzativa agenziaperlafamiglia@comune.genova.it
Sabato 9 ottobre, alle 9, saranno illustrati gli esiti dei lavori di gruppo: le proposte emerse verranno presentate da Gigi Borgiani, direttore Fondazione Auxilium, da Daniela Cavallo di Agenzia per la famiglia, dal pediatra Alberto Ferrando con i referenti dei gruppi di lavoro Nicoletta Chiarella e Liliana Urbano, Fabrizio Lertora, ideatore dell’Università dei genitori e responsabile LaborPace Caritas Genova, dal pedagogista Claudio Pesci, il Melograno Coop Sociale Onlus.
Alle ore 9,45 sul tema “Lo sguardo relazionale” interverrà il professore emerito di sociologia Pierpaolo Donati. A seguire, la tavola rotonda sul tema Educare alle relazioni condotta dalla sociologa Luisa Ribolzi,responsabile del dipartimento Educazione della Fondazione per la Sussidiarietà, e con interventi di: Nicolò Anselmi, vescovo ausiliare Arcidiocesi di Genova; la pedagogista Cinzia Leone, presidente ANPE Associazione nazionale pedagogisti Liguria; l’avvocato e mediatrice culturale Anna Pettene, presidente Osservatorio nazionale disagio giovanile e bullismo Liguria; lo psicopedagogista Stefano Rossi, scrittore e curatore scientifico di “prospettive didattiche”.
Al centro della mattinata gli studenti del liceo coreutico Gobetti che si esibiranno in performance di danza classica e contemporanea nella Sala del Maggior Consiglio.
Dopo la presentazione del progetto Amici di Studio di Agenzia per la famiglia in collaborazione con l’Università di Genova Disfor, alle 11.30, la tavola rotonda conclusiva sul tema della Ripartenza condotta da Simonetta Saveri e Paolo Martinelli dell’associazione LightHouse Genova 12, con gli interventi di: Pietro Piciocchi, assessore al Bilancio del Comune di Genova; Lorenza Rosso, assessore all’Avvocatura e Famiglia Comune di Genova; Francesco Cozzi, già procuratore capo Tribunale di Genova; Vittoria Gozzi, presidente Wylab e vicepresidente Confindustria Genova per le Start Up e la formazione; Elena Granata, docente di Urbanistica Politecnico di Milano.
Saranno presenti Liana Burlando, Cristina Fenoglio, Lucilla Tavilla che hanno seguito il progetto e lavorano per Agenzia per la famiglia.
Tante le collaborazioni, tra cui il sistema bibliotecario genovese, che avrà uno spazio per il prestito dei libri, le Misericordie Genova e l’Università della strada che darà avvio al percorso per genitori su disagio giovanile, bullismo e cyberbullismo nel Progetto INFOrmiamoci e APPlichiamoci realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche familiari.
Gli Stati generali dell’educazione hanno il patrocinio di Asl 3, Coni Liguria, Università di Genova, Anpe Associazione nazionale pedagogisti Liguria, Apel Associazione pediatri extraospedalieri liguri.
«Ci ritroveremo finalmente in presenza – dichiara l’assessore Rosso – l’evento sarà un momento di confronto da cui potranno emergere nuove proposte rivolte alle famiglie, che necessariamente dovranno tenere conto del cambiamento segnato dall’emergenza pandemica».
«Sarà un’occasione di incontro con tanti amici, genitori, nonni, insegnanti, operatori, esperti del mondo educativo che da tempo ci accompagnano nei percorsi a sostegno delle famiglie e dei giovani – dichiara Simonetta Saveri, responsabile dell’Agenzia – Un momento per ripartire dalle relazioni e rimetterle al centro, non solo del dibattito educativo ma della nostra quotidianità, perché ora più che mai abbiamo fortemente bisogno di fare squadra».
Iscrizioni su www.eventbrite.it. Per Informazioni scrivere a agenziaperlafamiglia@comune.genova.it
L’evento si svolge nel rispetto delle norme anti Covid. Necessario il green pass.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi