- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Start and Go-Il teatro si fa impresa”, svelati i sei vincitori del 2023

GENOVA – Sono stati presentati nella mattinata di giovedì 13 aprile presso il Genova Blue District in via del Molo i 6 vincitori della seconda edizione del bando “Start and Go – Il teatro si fa impresa”, progetto voluto dal Comune di Genova, ideato dal direttore artistico del Teatro Pubblico Ligure Sergio Maifredi e realizzato in collaborazione con Hangar Piemonte.
I vincitori sono (in ordine alfabetico): Francesca Ginepro di La Spezia, Giuseppe Maria Martino di Napoli, Simone Miglietta di Lecce, Alessandro Stracuzzi di Bergamo, Salvatore Ventura di Palermo e Valentina Viviano di Genova. In tutto sono state presentate 27 domande, di cui 6 escluse perché non conformi alle richieste del bando. Delle 21 ammesse, 5 provengono dalla Liguria, 4 dalla Sicilia, 3 dalla Lombardia, 2 dalla Campania, 2 dalla Toscana, 1 dal Trentino Alto Adige, 1 dal Molise, 1 dal Piemonte, 1 dalla Puglia e 1 dal Lazio. Molto alto il livello delle proposte, che sono state selezionate da una Commissione costituita da rappresentanti del Comune di Genova, di TPL Teatro Pubblico Ligure e di Fondazione Piemonte dal Vivo.
I selezionati parteciperanno ad un percorso di formazione con gli esperti di Hangar, progetto voluto all’assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte e realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, che dal 2014 si occupa di supporto e sviluppo del comparto culturale.
Start and Go promuove arte e concretezza e vuole rendere concrete le aspettative di giovani creativi vicino allo spettacolo dal vivo l’arrivo di proposte da ogni parte d’Italia dimostra sia la validità della formula Start and Go sia l’attenzione e la volontà di molti giovani oltre alle importanti necessità formative utili a superare alcuni ostacoli burocratici per promuovere il proprio talento. Inizia ora un percorso formativo con esperti di grande professionalità che seguiranno gli artefici dei 6 progetti selezionati. Un percorso che dimostra l’importanza del Teatro per Genova da sempre punto di riferimento del Teatro in Italia.
«Start and Go – Il Teatro si fa impresa, giunto alla sua seconda edizione, è un progetto – dichiara Sergio Maifredi – creato per dare alle giovani compagnie teatrali che sia avviano al professionismo una formazione d’impresa. Le capacità artistiche sono un elemento fondamentale per la riuscita di un progetto ma solo se unite alle capacità organizzative, possono raggiungere un obiettivo economicamente sostenibile. In una dinamica come questa, il gruppo è una forza capace di superare le fragilità del singolo artista, giungendo a un traguardo concreto che trova la sua forma nell’unione di diverse competenze. Tutto questo con l’intento di realizzare un sogno».
Gli esperti di Hangar assieme al Teatro Pubblico Ligure ed al Comune di Genova affiancheranno i giovani selezionati su diversi temi, dal project management al fundraising, dalla consulenza aziendale e organizzativa alla comunicazione strategica fino al digital marketing. Verranno affrontati temi come la riforma del terzo settore e le necessarie pratiche per la realizzazione degli spettacoli dal vivo.
Gli incontri di formazione saranno concentrati nel tempo ed in parte saranno individuali per ogni compagnia selezionata per Start and Go, previsti anche incontri on-line
Le aree strategiche di riferimento su cui START AND GO interverrà sono:
Project management
Comunicazione strategica
Fundraising
Digital trasformation
Agibilità, Siae e biglietteria
Il percorso di formazione si concluderà con una presentazione pubblica del gruppo neo costituito, nel mese di ottobre, promossa e sostenuta dal Comune di Genova.
Informazioni su:
www.genovacreativa.it/it/tutti-progetti
culturamatitone@comune.genova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi