- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Stagione Lunaria a Levante: Courteline, Feydeau tra l’equivoco e il grottesco

-BOGLIASCO – Domenica 19 marzo alle ore 16.30 prosegue la stagione Lunaria a Levante organizzata dal Lunaria Teatro. Nella Sala Bozzo (Largo Skrjabin 1) andrà in scena “Mostri da commedia. Courteline e Feydeau tra l’equivoco e il grottesco“, tre atti unici comici con finale a sorpresa.
La prima parte è di George Feydeau – genio teatrale dell’intreccio, dell’equivoco, del travestimento, degli scambi di persona – le cui commedie più famose sono affollate di personaggi. Verrà portato in scena “L’uomo di paglia“, atto unico scritto tra il 1884 e il 1885 per due soli interpreti maschili, mai rappresentato da altri in Italia e tradotto per l’occasione da Mario Marchi.
Henry Gidel, biografo di Feydeau, sostiene che questo testo inedito anticipa il Teatro Dell’Assurdo; ed è proprio per questa ragione che, all’epoca, nessuno fu disposto a metterlo in scena.
La storia è semplice: due uomini – che non si conoscono – si precipitano in una casa per domandare la mano della proprietaria, Madame Marie. Questa è una signora molto pubblica, dai comportamenti chiacchierati e che, addirittura, si propone come candidata a rappresentare un partito politico. Però gli altri componenti del partito pretendono che la signora si sposi con un uomo che non dia fastidio, che sia una nullità. Un uomo di paglia, appunto. I due spasimanti, ritenendosi perfetti come nullità, fanno l’un l’altro la proposta di matrimonio credendo che “l’altro” sia una donna travestita (per motivi politici) da uomo.
Di Georges Courteline sarà messa in scena una farsa dai toni grotteschi, che richiama fortemente il grand-guignol e ritrae un quadretto famigliare stravolgendolo fino al delirio comico: I signori Boulingrin del 1899 che propone macchiette di personaggi mediocri e ridicoli, di piccolo-borghesi stolti e feroci. È una farsa ben congegnata e ben rappresentata che, fra capitomboli, spade e pistolettate ridicolizza e stravolge il rapporto di coppia. Un uomo dal buffo cognome spera con la sua mentalità di profittatore e di risolvere il problema delle lunghe serate invernali, recandosi in visita dai signori Boulingrin, di cui ha avuto informazioni rassicuranti da una coppia di conoscenti che glieli hanno presentati come due tranquille amabili persone; la realtà tuttavia gli riserverà una sgradevole sorpresa, poiché i due coniugi cominceranno a litigare in modo furibondo in sua presenza, coinvolgendolo nei loro esasperati conflitti: il malcapitato correrà un serio pericolo e riuscirà solo a stento a porsi in salvo. Attraverso i modi grotteschi della farsa Courteline spinge al paradosso il conflitto delle opinioni, delle volontà e dei sentimenti che può trasformare in odio un tranquillo rapporto di coppia.
Il terzo degli atti unici sarà, come anticipato, a sorpresa.
Mostri da commedia
Courteline e Feydeau tra l’equivoco e il grottesco
Con gli attori di Lunaria Arianna Comes, Paolo Drago, Vittorio Ristagno
E con la giovane Giovanna Cellerino
Regia Vittorio Ristagno
Produzione Lunaria Teatro
Biglietti: intero €12,00; ridotto €10,00 (under 26, over 65, possessori di Green Card e residenti Municipio IX Levante)
Info e Prenotazioni: tel. 010-2477045; cel. 373-7894978, www.lunariateatro.it, info@lunariateatro.it
(foto Maiani)
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi