- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Stagione Gog: lieder di Schumann, Schubert e Britten
-GENOVA- Lunedì al Teatro Carlo Felice alle ore 21.00 si terrà il ventunesimo concerto della Stagione GOG 2016-2017. Un trio composto dal tenore Ian Bostridge, dal cornista Alessio Allegrini e dal pianista Julius Drake, darà vita a un programma che prevede l’esecuzione di lieder di Schumann, Schubert e Britten.
Ian Bostridge e Julius Drake compongono un duo unico nel panorama liederistico internazionale.
Bostridge, costantemente presente nelle maggiori sale da concerto e festival, ha debuttato nell’opera nel 1994, cantando Britten al Festival di Edimburgo. Si è esibito con orchestre quali i Berliner Philharmoniker, i Wiener Philharmoniker, la Chicago Symphony, la Boston Symphony, la London Symphony, la London Philharmonic, la BBC Symphony, la Rotterdam Philharmonic, la Royal Concertgebouw, la New York Philharmonic, la Los Angeles Philharmonic e la Orchestra del Metropolitan Opera, sotto la direzione di Sir Simon Rattle, Sir Colin Davis, Sir Andrew Davis, Seiji Ozawa, Riccardo Muti, Mstislav Rostropovič Daniel Barenboim, Daniel Harding, Donlad Runnicles, James Levine e Antonio Pappano.
Julius Drake è considerato uno dei massimi pianisti al mondo specializzati nella difficile arte di accompagnare il canto.
Alessio Allegrini, più volte primo corno ospite dei Berliner Philharmoniker, è primo corno dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia. Inoltre è presidente del movimento musicians for Human Rights e direttore artistico dell’Human Rights Orchestra, che si occupa di sostenere lo sviluppo della cultura dei Diritti umani attraverso la musica.
Julius Drake è stato direttore artistico del festival internazionale di musica da camera di Perth in Australia; è inoltre direttore artistico di un festival di musica da camera in Galles e del festival “Julius Drake and Friends” a Londra. Tiene regolari masterclass ad Amsterdam, Bruxelles, Oxford, Parigi e all’istituto Schubert a Baden.
Programma
Ian Bostridge tenore
Alessio Allegrini corno
Julius Drake pianoforte
Robert Schumann (Zwickau, 1810 – Endenich, 1856) – Liederkreis per voce e pianoforte op. 24 (1840)
Adagio e Allegro in la bemolle maggiore op. 70 per corno e pianoforte (1849)
Adagio – Langsam, mit innigem Ausdruck
Allegro – Rasch und feurig. Etwas ruhigert
Franz Schubert (Vienna 1797 – Vienna 1828) – Auf dem Storm in mi maggiore D 943 per voce, corno e pianoforte (1828)
– 4 Lieder da Schwanengesang D 957 per voce e pianoforte (1828)
n. 1 Liebesbotschaft
n. 2 Kriegers Ahnung
n. 4 Ständchen
n. 7 Abschied
Benjamin Britten (Lowestoft, 1913 – Aldeburgh, 1976) – The Heart of the Matter per voce corno e pianoforte (1956)
Biglietteria: Uffici G.O.G. Galleria Mazzini,
Posto unico € 20,00
*under 30 € 12,00
*under 18 € 6,00
*i biglietti ridotti per i giovani si possono acquistare esclusivamente la sera del concerto
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi