- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Stagione GOG: i Quartetti di Bartók al Carlo Felice

-GENOVA- Oggi al Teatro Carlo Felice, alle ore 20.00, si terrà il venticinquesimo concerto della stagione GOG 2016-2017.
Sarà il Kelemen Quartet a interpretare questo concerto interamente dedicato ai sei Quartetti di Bartók, capitolo fondamentale nella storia musicale del XX secolo, opera che segna il rinnovamento più significativo nella forma del quartetto dai tempi di Beethoven. Ognuno dei quartetti definisce una tappa nell’evoluzione del linguaggio di Bartók, dall’allontanamento dal post-romanticismo al doloroso distacco dall’Ungheria, passando per la fase espressionista e la ricerca più audace.
Il Quartetto Kelemen, fondato a Budapest nel 2009, ha già guadagnato la fama di uno tra i più emozionanti gruppi di musica da camera del mondo e si è esibito in Ungheria, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Croazia e Australia. Il Quartetto ha seguito le masterclass di artisti illustri come András Schiff, Günter Pichler, Zoltán Kocsis, Miklós Perényi, Péter Komlos e Gábor Takács-Nagy.Il suo repertorio comprende attualmente opere di Haydn, Mozart, Mendelssohn, Brahms, Ciaikovskij, Bartók, Ligeti e Kurtág. Tra i premi vinti: ben tre al VI Concorso Internazionale di Musica da camera di Melbourne, cioè il secondo premio generale del concorso, il premio del Pubblico e il Gran Premio Musica Viva, che ha determinato il tour australiano del 2014. La stagione 2012-13 ha portato alcuni importanti debutti presso la Philharmonie di Berlino, l’Auditorium du Louvre di Parigi, e più avanti apparizioni al Festival di musica da camera di West Cork, il debutto alla Wigmore Hall di Londra ed un tour in Australia. Il 2 novembre 2013 si sono esibiti con grande successo per la stagione degli Amici della Musica di Firenze. Tra il novembre 2014 ed il marzo 2015 hanno sostenuto il loro tour in Italia con ben 15 date attraverso le principali stagioni concertistiche del nostro paese, riscuotendo un grande successo. Di recente sono stati ospiti della Società Veneziana dei Concerti, di Musica Insieme a Bologna e della IUC a Roma e saranno tra i protagonisti delle stagioni degli Amici della Musica di Firenze, Gog a Genova, Perugia e Vicenza.
Programma
Lunedì 15 maggio 2017
Teatro Carlo Felice ore 20.00
Kelemen Quartet
Barnabás Kelemen, Katalin Kokas violino
Homoki Gábor viola
László Fenyö violoncello
Béla Bartók
(Sânnicolau Mare, 1881 – New York, 1945)
Quartetto per archi n. 1 op. 7 SZ 40 (1909)
Lento
Allegretto
Allegro vivace
Quartetto per archi n. 4 in do maggiore SZ 91 (1928)
Allegro
Prestissimo, con sordino
Non troppo lento
Allegretto pizzicato
Allegro molto
Quartetto per archi n. 3 SZ 85 (1927)
Prima parte: Moderato
Seconda parte: Allegro
Ricapitolazione della prima parte: Moderato
Coda: Allegro molto
Quartetto per archi n. 5 in si bemolle maggiore SZ 102 (1934)
Allegro
Adagio molto
Scherzo: alla bulgarese
Quartetto per archi n. 2 op. 17 SZ 67 (1918)
Moderato
Allegro molto capriccioso
Lento
Quartetto per archi n. 6 in re maggiore SZ 114 (1939)
Mesto – Vivace
Mesto – Marcia
Mesto – Burletta
Mesto – Molto tranquillo
Biglietteria
Uffici G.O.G. Galleria Mazzini, 1/1° dal lunedì al venerdì 10 – 16
POSTO UNICO € 20,00
*UNDER 30 € 12,00
*UNDER 18 € 6,00
*i biglietti ridotti per i giovani si possono acquistare esclusivamente la sera del concerto
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi