- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Sport, inaugurato il nuovo campo “Italo Ferrando” a Cornigliano
GENOVA – Nuovo look per il campo sportivo “Italo Ferrando”, nel quartiere di Cornigliano, inaugurato questo pomeriggio a conclusione dei lavori di restyling iniziati il 29 luglio 2021.
Gli interventi sono stati realizzati grazie a una spesa di 500mila euro, provenienti dal fondo “Sport e periferie” attraverso il quale sono stati ristrutturati e ammodernati vari impianti sportivi della città.
«Da anni il quartiere e le società sportive attendevano questo intervento che siamo soddisfatti di averlo portato a termine – commenta il sindaco di Genova Marco Bucci –. Oggi Cornigliano può contare su un campo da gioco totalmente rinnovato, con attrezzature e illuminazione di ultima generazione. Il sostegno allo sport è un fattore fondamentale per lo sviluppo della città, per l’attività sportiva e motoria dei giovani e meno giovani e anche spazio di aggregazione sociale: questo restyling ne è la dimostrazione. In bocca al lupo a tutti i ragazzi che potranno giocare e allenarsi in sicurezza nel nuovo campo sportivo inseguendo la propria passione».
Le opere hanno comportato il totale rifacimento del manto erboso artificiale e la manutenzione straordinaria del fondo del terreno di gioco con un nuovo sistema di drenaggio e irrigazione. «Per quanto riguarda i lavori complementari – precisa Pietro Piciocchi, assessore ai lavori pubblici – sono state sostituite le recinzioni e le attrezzature sportive (porte e panchine); inoltre, è stato rinnovato l’impianto di illuminazione grazie all’installazione di nuovi proiettori Led. L’impianto diventa così più funzionale e sicuro per tutti gli atleti, e non solo, che regolarmente ne fruiscono».
Oltre all'”Italo Ferrando” di Cornigliano, rientrano nel finanziamento complessivo di 2,5 milioni di euro le ristrutturazioni di varie strutture sportive della città come i campi a 11 “Giuseppe Piccardo” di Borzoli e “Mauro Morgavi” di Sampierdarena, e il campo a 7 “Via dell’Acciaio” di Cornigliano.
«Esprimo grande soddisfazione per aver portato a termine un intervento che era atteso da anni, essendo il campo sportivo “Ferrando” riferimento per numerose società calcistiche – evidenzia Stefano Anzalone, consigliere ai rapporti con le società sportive del Comune di Genova –. Grazie a una proficua collaborazione con il Coni, sono state realizzate opere di messa in sicurezza e ammodernamento che rendono la struttura ancora più funzionale all’utilizzo da parte della squadre dilettantistiche e non solo».
L’impianto sportivo di Cornigliano è di proprietà del Comune di Genova e ospita partite casalinghe e allenamenti dell’Asd Via dell’Acciaio Fc, Asd Campi, Asd Coronata S. Michele, Us Federico Ozanam 1910, Asd Football Genova Calcio e Asd Gso Corniglianese 2013.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi