- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Sport e tradizione si fondono per il “Palio Remiero del Tigullio”, a Chiavari una domenica di musica e spettacoli

CHIAVARI (GE) – Sport e tradizione si fondono a Chiavari domenica 16 luglio con il “Palio Remiero del Tigullio”, l’unica manifestazione davvero comprensoriale del Levante Ligure. Le così dette “sette sorelle” sono pronte a contendersi il remo del vincitore: Sestri Levante, Lavagna, Zoagli, Rapallo, Santa Margherita Ligure, San Michele di Pagana e Portofino.
L’evento è organizzato dall’associazione Amatori Palio Remiero del Tigullio e dal Comune di Chiavari, con il patrocinio di Regione Liguria, in collaborazione con le “sette sorelle”.
Come sempre lo sport si fonderà con la storia, la tradizione e il folklore per una giornata memorabile di rievocazione storica ma anche di agonismo e fatica, di passione per il mare e per il canottaggio, tutti iscritti nel Dna della nostra regione. Così la presidente dell’associazione Amatori Palio del Tigullio, Carolina Birindelli: “Il mio pensiero va a Marco di Capua e a dove ci eravamo lasciati nel 2019 a quando vinse la rievocazione proprio a Chiavari, sul gozzo di legno da lui tanto amato, va a quella sera in cui ci eravamo promessi che avremmo lottato insieme pur di non far morire questa manifestazione e proprio per questo, dopo gli anni di fermo per Covid, ci è sembrato naturale bussare alla porta del Comune di Chiavari e ricominciare da qui. Lo abbiamo fatto in corsa, con tutte le difficoltà che ci sono di tempi burocratici per una manifestazione in grande, degna del Palio, ma per fortuna abbiamo trovato un portone spalancato, che ci ha dato la spinta per unire le forze e ricominciare proprio da qui. Per questo motivo non posso che ringraziare il Comune, l’Assessorato allo Sport nella persona di Gianluca Ratto e soprattutto gli uffici preposti, la Vice Sindaco
dott.ssa Michela Canepa, Marina Chiavari, Calata Ovest, LNI Chiavari-Lavagna e chi con noi lavora da anni perché questa manifestazione diventi sempre più importante e grande, Barbara Possagnolo di Tigullio Wedding & Events”.
Si ripartirà dunque là, dove la festa era stata interrotta e quindi l’appuntamento 2023 si svolgerà a Chiavari, domenica 16 luglio, con il tradizionale format ma anche con qualche novità: la prima novità riguarda il “Premio Di Capua”, dedicato a Marco Di Capua, compianto sindaco di Chiavari ma soprattutto grande appassionato di questo sport, che proprio nell’edizione 2019 faceva parte dell’equipaggio vittorioso. Nella mattina di domenica 16 luglio, alle 10:30, nella Sala Consiliare del Comune, si svolgerà una cerimonia di assegnazione delle borse sportive istituite in ricordo di Marco Di Capua e per volontà della sua famiglia.
La seconda novità riguarda la parte spettacolo della manifestazione, che si svolgerà, come da tradizione la sera, negli spazi del Porto Turistico Luigi Gatti. Il Palio quest’anno punta decisamente sul divertimento e propone una serata di comicità tutta ligure, con tre comici della scuola genovese: Giulia Musso, regina dei social, divenuta in brevissimo tempo virale con le sue parodie dell’accoglienza ligure, firmate “Panificio Rossetti”; Dani Raco ed Enzo Paci, volti noti anche al pubblico televisivo per le loro partecipazioni a programmi di comicità e cabaret.
La terza novità è la “Festa Marinara”, che si svolgerà sabato 15 luglio, in via Dei Velieri, a partire dalle 21:30. Una sorta di prequel “aspettando il Palio”, con intrattenimento musicale di Marco Delta e Dj Falcetta, direttamente dal gruppo HYPNOISIA, che proporranno un viaggio musicale a ritroso nel tempo, partendo dall’attualità sino ai grandi successi degli anni 70-80-90, per una serata disco sotto le stelle, alla quale è consigliato partecipare con abito… a tema marinaro!
Programma
– Ore 10:30 Sala del Consiglio Comunale del Comune di Chiavari, assegnazione delle borse di studio dedicate a Marco Di Capua
– Ore 16, raduno degli equipaggi in piazza Nostra Signora dell’Orto e partenza del corteo storico, con Gruppo Sbandieratori di Lavagna, che seguirà il percorso: Viale Arata, Corso Millo, piazza Milano, per scendere poisull’arenile dove saranno piazzati i castelletti e la postazione dello speaker, che come tradizione vuole sarà Gianrico Semorile, quest’anno affiancato da una “collega” molto speciale, Giulia Musso, per una cronaca certamente esilarante
– Ore 18:30 inizio gara finale gozzi storici in legno 22 palmi
– Ore 19 premiazioni
– Dalle 21:30, nel porto turistico “Luigi Gatti”, spettacolo di comicità in salsa ligure “Lui è peggio di me” con Daniele Raco ed Enzo Paci
– Dalle 16, sul Lungomare Giussani sarà allestito il “Villaggio del Palio” con le postazioni a cura dei vari Comuni, dedicate alle eccellenze del territorio, con specialità gastronomiche e materiale informativo.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi