- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SPLENDIDO E SPLENDIDO MARE, ALL BELMOND HOTELS, TRASFORMANO LA PIAZZETTA DI PORTOFINO IN UN ROMANTICO CINEMA SOTTO LE STELLE

Mercoledì 6 luglio ultimo appuntamento con il cinema sotto le stelle in collaborazione con il Riviera Film Festival
PORTOFINO (GE)- Dopo il successo della serata inaugurale del 13 maggio e del secondo
appuntamento il 10 giugno, Splendido e Splendido Mare sono lieti di riportare nuovamente il
cinema nell’iconica Piazzetta di Portofino con il terzo e ultimo appuntamento di Cinema in
Blu: tre serate di film sotto le stelle organizzate in collaborazione con il Riviera International
Film Festival di Sestri Levante. Mercoledì 6 luglio vedrà la proiezione di Desert X 2021 – The Film
(USA – 2021 Documentario, 56 min) di Dylan Robertson, preceduta dal cortometraggio con
protagonista Alessandro Gassmann, The Cinematic Soul of Portofino, la cui realizzazione è
stata commissionata da Belmond alla società di produzione locale, Flying Donkeys.
PORTOFINO IERI, OGGI, DOMANI
“Si tratta di un progetto che pur celebrando il retaggio storico di grandeur cinematografica della
località volge lo sguardo al futuro, ad una Portofino che seppur posizionata in un angolo di
paradiso celato tra mare e colline, apre una finestra sul mondo e sui temi principali della
contemporaneità,” dichiara Robert Koren, Senior Vice President EMEA di Belmond. Non a caso
Belmond ha scelto di non proiettare pellicole di fiction, ma tre documentari di registi emergenti
della selezione del RIFF che lanciano messaggi significativi in merito a sostenibilità, tutela
ambientale e socialità. Un nuovo glamour “impegnato” che sa connettersi al mondo, per un
pubblico attuale interessato al confronto e al dibattito, a punti di vista da altre latitudini. La
Piazzetta di Portofino si trasforma dunque in palcoscenico unico e irripetibile per ascoltare
storie, per interrogarsi, circondati da una bellezza che ne incornicia il valore universale.
IL CORTOMETRAGGIO E LA PARTECIPAZIONE DI ALESSANDRO GASSMANN
Vittorio Gassman amò profondamente Portofino ed è stato un affezionato ospite dello Splendido
dove è gelosamente custodita la sua dedica firmata nel Golden Book. “Per questo motivo, il
talento, il suo amore per Portofino e per il profondo coinvolgimento nelle tematiche di
sostenibilità ambientale, la scelta di Alessandro Gassman come protagonista del nostro
cortometraggio era per noi l’unica alternativa valutabile,” conclude Koren. Due generazioni a
confronto per celebrare ciò che è stato e che sarà per l’incantevole borgo di Portofino, per
l’iconico Splendido e l’eclettico Splendido Mare. La produzione vede inoltre la
partecipazione di Ermes De Megni, Ambassador di Splendido e Splendido Mare e di Mino
Viacava, nato e cresciuto a Portofino, fondatore de La Portofinese, una realtà unica nata dalla
volontà di puntare i riflettori non solo sulla Marina di Portofino, ma anche sulle bellezze del
monte.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
davide.bertolino@belmond.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi