- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Splendeur” di Abi Morgan in scena alla Sala Mercato con la compagnia VaPiBò

GENOVA – La Compagnia VaPiBò, in residenza alla Sala Mercato nell’ambito della Factory, progetto nato su impulso del direttore del Teatro Nazionale di Genova Davide Livermore per accogliere le giovani compagnie e confrontarsi con le realtà del territorio, porta in scena la storia di Splendeur della drammaturga britannica Abi Morgan.
Fondato a Genova da Thaiz Bozano, Federico Pitto e Anna Varaldo, VaPiBò è un ensemble che in questa occasione coinvolge quattro giovani attrici, Giulia Chiaramonte, Elena Lanzi, Lisa Lendaro e Francesca Santamaria Amato, tutte diplomate alla Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova. Sono loro a interpretare le quattro figure femminili che attendono il ritorno del vecchio dittatore: da una parte ci sono Micheleine, l’esuberante moglie, e Geneviève, la sua amica fidata. Dall’altra Kathryn, una fotogiornalista incaricata di ritrarre il tiranno, e la sua interprete, Gilma. Mentre cala la sera e l’artiglieria della rivoluzione si fa sempre più vicina, ognuna dovrà fare i conti con il proprio ruolo, la propria storia e la propria identità.
«Splendour è costruito sulla continua e ripetuta frantumazione – e successiva ricomposizione – di una singola vicenda, raccontata attraverso lo sguardo delle sue quattro protagoniste», commenta la regista Thaiz Bozano. «In questo gioco il pubblico è chiamato a ricostruire la storia di cui le quattro donne sono testimoni uniche e inaffidabili. Non esistono interpretazioni preconfezionate, solo frammenti di una verità possibile».
La pièce, che è stata messa in scena per la prima volta nel 2000 presso il Traverse Theatre di Edimburgo, è stata tradotta in italiano da Federico Pitto, le scene sono di Anna Varaldo.
Alcuni momenti di Splendour saranno proposti al pubblico alla Sala Mercato lunedì 14 (ore 19.30), martedì 15 e mercoledì 16 febbraio (ore 19). Ingresso 3 euro, gratuito per chi ha il biglietto di ha il biglietto di Orgoglio e pregiudizio martedì e mercoledì. Ricordiamo che per avere accesso in teatro è necessario di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi