- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile

SORI (GE) – Torna dal 21 al 24 agosto 2025 Soripiùsolidale, la manifestazione benefica nata nel 2003 da un gesto di gratitudine e diventata, nel tempo, un appuntamento simbolo per l’intera comunità del Levante ligure. L’evento è stato presentato oggi pomeriggio nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria e si svolgerà nella zona pedonale di Sori, con quattro giornate all’insegna della partecipazione, della cultura e del sostegno alla Fondazione Gigi Ghirotti.
“Soripiùsolidale è l’esempio concreto di come la memoria e la riconoscenza possano generare comunità, bellezza e sostegno reale – afferma l’assessore regionale alla Cultura e Spettacolo, Simona Ferro. – In un’epoca spesso segnata da divisioni e individualismi, questa manifestazione ci ricorda che il volontariato e la cultura rappresentano ancora strumenti potentissimi di unione e cambiamento. Lo sforzo degli organizzatori è ogni anno straordinario: un modello di collaborazione e impegno collettivo. Sono certa che anche l’edizione 2025 sarà un grande successo”.
L’iniziativa è nata su impulso di Carlo Casaleggio e Oliviero Cannella, insieme a Patrizia Biaghetti e Augusto Forin degli Agitatori Culturali Irrequieti, come segno di riconoscenza per l’accompagnamento offerto dalla Fondazione Gigi Ghirotti a un loro caro amico, Sergio. Da allora, ogni estate, il borgo si trasforma in un laboratorio a cielo aperto di musica, arte e solidarietà, coinvolgendo cittadini, associazioni e visitatori da tutta la regione.
“Ogni edizione riesce a mobilitare centinaia di volontari e migliaia di partecipanti, rafforzando il ruolo di Sori come punto di riferimento per la solidarietà in Liguria – sottolinea l’assessore alla Cultura del Comune di Sori, Luca Pittore. – Il ricavato delle serate sarà interamente devoluto alla Fondazione Gigi Ghirotti, a sostegno delle sue preziose attività di assistenza e cura rivolte ai malati e alle loro famiglie. Soripiùsolidale è sì una festa, ma anche un’occasione per riflettere, condividere e fare concretamente del bene”.
Il programma 2025 si articolerà, come sempre, tra concerti serali con artisti provenienti da tutta Italia, cene solidali con piatti della tradizione ligure preparati dai volontari del territorio, degustazioni a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Liguria e un mercatino culturale con libri introvabili e oggettistica artigianale. Infine, spazi di incontro, riflessione e testimonianza, tra cui l’atteso momento con il professore Franco Henriquet, fondatore della Gigi Ghirotti.
Il programma completo dell’evento sarà presto disponibile sul sito e sui canali social del Comune di Sori.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe con...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Musica, immagini e parole: a Villa Bombrini va in scena “Orchidea”, una narrazione sospesa e inedita tra palco e fumetto
GENOVA – Palco sul Mare Festival, in questa sua 30ª...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
“Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
SORI (GE) – Torna dal 21 al 24 agosto 2025...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Sopralluogo del Gruppo Ligure Tartarughe ai nidi di Sestri Levante e Sarzana
SESTRI LEVANTE (GE) – Oggi il Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT),...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
A Campo Pisano la rievocazione della Battaglia della Meloria combattuta nel 1284
GENOVA – Questo pomeriggio, si è svolta la commemorazione della...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
“In Viaggio con il Capitano”: domenica 10 agosto appuntamento a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
GENOVA – Domenica 10 agosto alle ore 11:00 torna la speciale visita accompagnata “In...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, tutti i vincitori della quarta edizione. Al chiavarese Ema il premio “Busker Zueno”
Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
Sopralluogo del Gruppo Ligure Tartarughe ai nidi di Sestri Levante e Sarzana
SESTRI LEVANTE (GE) – Oggi il Gruppo Ligure Tartarughe...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
A Campo Pisano la rievocazione della Battaglia della Meloria combattuta nel 1284
GENOVA – Questo pomeriggio, si è svolta la commemorazione...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi