- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Soriarte continua con il secondo appuntamento: “Conversazioni sull’arte e sulla bellezza”

GENOVA – Dopo il successo dell’incontro sulla cattedrale San Lorenzo, tenuto da Clario Di Fabio proprio davanti alla facciata, il secondo appuntamento di “Soriarte” è giovedì 14 marzo alle ore 21 al Teatro di Sori, con le “Conversazioni sull’arte e sulla bellezza” di Tomaso Montanari e Massimo Minella.
“Soriteatro”, la stagione ideata da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi, prosegue con uno storico dell’arte e un giornalista impegnati in un dialogo pubblico per descrivere le opere d’arte alla luce della loro potenza teatrale. Una chiave di lettura che offre uno sguardo originale sulla bellezza e sull’efficacia comunicativa delle immagini, elementi di un vocabolario da scrivere senza parole sul marmo,le tele dei quadri, la ceramica e ogni altra superficie possibile. Montanari è docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università per Stranieri di Siena e ha appena pubblicato per Einaudi il saggio “L’ora d’arte”, disponibile in libreria e nel foyer di Soriteatro. Insieme a Minella, caporedattore vicario della redazione genovese de “la Repubblica”, porterà la sua ora d’arte sul palco di Sori, accompagnando il dialogo con la proiezione di diapositive.
“Soriarte” è un nuovo progetto di Teatro Pubblico Ligure nuovo progetto di Teatro Pubblico Ligure ideato da Massimo Minella e Sergio Maifredi, una costola della Stagione Soriteatro 2018/2019 che porta gli spettatori fuori sede per scoprire la teatralità nelle opere d’arte visiva, descritta da alcuni dei più autorevoli esperti delle diverse epoche. I tre appuntamenti successivi a questo avranno luogo a Genova e ad Albissola Marina. Il ciclo prosegue infatti giovedì 28 marzo (ore 16.30) a Genova – Mura delle Grazie con i “Maestri della pittura genovese e San Giacomo della Marina” raccontati di Franco Boggero; giovedì 16 maggio (ore 16.30) ad Albissola Marina – Centro Esposizioni MuDa con la visita al Museo diffuso di Albissola guidata da Leo Lecci (bus navetta solo su prenotazione); lunedì 20 maggio (ore 16.30) a Genova – Palazzo della Meridiana con Lauro Magnani ad illustrare l’affresco di Luca Cambiaso “Ulisse saetta i Proci”.
«Soriarte – dichiara Sergio Maifredi, direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure – è un percorso nuovo, che parte dal teatro per decifrare l’arte e la bellezza, accompagnati da storici dell’arte capaci di emozionare chi li ascolta. Usciremo fuori dal teatro per scoprire il linguaggio spettacolare della facciata della cattedrale di San Lorenzo a Genova, per ammirare gli affreschi che le grandi famiglie genovesi hanno dedicato ad Ulisse, eroe con cui volevano identificarsi, ascolteremo l’importanza dei ritrovamenti archeologici in Liguria, visiteremo una mostra d’arte contemporanea».
Per info
www.soriteatro.it
www.teatropubblicoligure.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi