- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Sogno pianissimo: Marco De Vita in concerto venerdì 21 ottobre al Teatro Govi
GENOVA – Al Teatro Rina e Gilberto Govi va in scena Sogno pianissimo, il concerto di Marco De Vita, venerdì 21 ottobre 2022 alle ore 21. Un concerto musicale ma più un racconto di viaggio, la storia di una vita che parte da Genova e a Genova ritorna. Sogno Pianissimo, è lo spettacolo ideato e realizzato dal cantautore Marco De Vita che si terrà al Teatro Govi di Genova nel prossimo autunno.
Marco De Vita ripercorre le tappe della sua storia musicale, iniziata nel labirinto dei caruggi, vicoli dalla monumentale bellezza e nei quartieri genovesi ricchi di cultura e tradizioni musicali dove ha scritto e composto le sue prime canzoni come È ora imparerò a volare che è un fermo immagine su un tempo fatto di speranze e di sogni.
Nelle piazze e nelle strade tra il sacro e il profano di una Genova assolata e malinconica, il cantautore tra mille difficoltà, in equilibrio con una palla di cristallo che giace sulla testa, come scrive in una sua canzone, continua a produrre la sua musica, da Parliamone a Via da me e ad arricchirla di nuove ispirazioni, nuovi incontri e collaborazioni per assumere la sua identità artistica.
Così, da Genova a Napoli, “da nord a sud” come scrive lo stesso autore in uno dei suoi brani, Marco De Vita parte alla scoperta di nuove vibrazioni ma soprattutto di se stesso, per poi ritornare nel punto di partenza. Ed è proprio a Napoli che avviene l’incontro con il musicista Fabrizio Fedele che Marco sceglie come arrangiatore del suo primo disco Parliamone, che contiene i brani che eseguirà sul palco del Teatro Govi il 21 ottobre prossimo.
La sua produzione musicale continua prima a Napoli e poi a Roma dove incontra lo scrittore e autore di testi per la musica Alessandro Hellmann con il quale avvia una collaborazione. Sul palco a Genova Marco De Vita presenterà Il filo e Pronti ad andarsene due brani composti dai due autori.
Per dar forza ad un sodalizio artistico, all’ incontro tra due tradizioni musicali, Marco De Vita affida allo stesso Fabrizio Fedele la direzione artistica del suo evento che, insieme ai musicisti genovesi Adriano Damonte al basso, Nino Guarnaccia alla chitarra e Roberto Ponticelli alla batteria, offrirà al pubblico un concerto di ritmi e armonie evocative e ricche di fascino.
Marco De Vita, in Sogno Pianissimo, regala ai suoi ascoltatori le emozioni contenute nelle sue canzoni composte tra profondità e leggerezza, speranza e stanchezza, serietà e ironia, solitudine e condivisione. Ad arricchire lo spettacolo, ci saranno le performance di Katia & The Girls (Lisa, Pamela e Silvia) e di Monica Grimaldi. Anche questa scelta non è casuale perché Marco De Vita porta sul palco le amiche di infanzia con le quali ha condiviso l’inizio della sua storia artistica.
Official Permanent Make up artist dell’evento è Anna Flori da Amsterdam. Sponsor Ufficiale dell’evento è la società romana “CeR Costruzioni e Rappresentanze” di Roberto Corna. Secondo sponsor la Pizzeria d’asporto “La lampara” di Sestri Ponente – Genova.
Presenta lo spettacolo l’elegante e raffinata Barbara Nocella che indosserà gli abiti della stilista Sabrina Attiani che ha creato il brand Made in Italy: SabrinAttiani, con produzione di maglieria total look ed un capo di abbigliamento unico “Il Cerchio“, capo versatile, brevettato a livello internazionale, che si indossa in infiniti modi. Questo particolare capo di abbigliamento unico e la Collezione della stilista sono disponibili sul sito ufficiale del brand https://sabrinattiani.com/.
Sogno Pianissimo è un evento in cui l’autore propone brani editi e inediti, oltre a quelli già citati, Le Parole arrangiato dal musicista napoletano Francesco Vitiello e Il tempo delle mele. Nel concerto del cantautore, il pubblico è il vero protagonista e non semplice ascoltatore, perché nelle canzoni di Marco De Vita non c’è una costruzione artefatta della realtà ma ci sono spazi di tenerezza in cui ognuno si può ritrovare.
Per informazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R Tel: 010 74 04 707
Mail: biglietteria@teatrogovi.it
Web: www.teatrogovi.com
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi