- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“SLAVA’S SNOWSHOW”: FANTASIA, SAPONE E PALLONCINI AL TEATRO DELLA CORTE
-GENOVA- Al Teatro della Corte arriva lo spettacolo con i clown che ha stupito gli spettatori di tutto il mondo.
Dopodomani, Mercoledì 29 marzo alle ore 20.30 alla Corte va in scena “Slava’s Snowshow”, il viaggio onirico ideato dal clown russo Slava Polunin, visto ed applaudito da 4 milioni di spettatori in tutto il mondo. Lo spettacolo è prodotto in collaborazione con Gwenael Allan. Design, costumi ed effetti speciali sono di Slava Polunin che cura anche la scenografia insieme a Viktor Plotnikov e il suono insieme a Roman Dubinnikiov. La regia è di Viktor Kramer e Slava Polunin.
Lo show è un viaggio immaginifico lungo il quale nevicano gigantesche bolle di sapone, i palloncini vengono portati al guinzaglio, i cappotti sono animati, e si possono cavalcare burrasche sopra letti-velieri. La neve cadendo e danzando tutt’intorno, avvolge ogni cosa in un silenzio magico, vela e rivela nuovi aspetti della realtà che ci circonda, proprio come fa il clown che passeggia per il mondo, ribaltando le prospettive e le verità più scontate. Così, in tante minuscole fiabe, vivono buffi personaggi simili a poeti silenziosi, impastati di malinconia, dolcezza e gioia di vivere. Nessun limite, nessuna trama, e due grandi protagonisti: la fantasia, con la sua incontrastata ascesa al potere e il pubblico che da iniziale spettatore, via via diventa parte integrante dell’incantesimo.
Dalla sua nascita avvenuta nel 1993, “Slava’s Snowshow” è stato celebrato dalla stampa internazionale (Daily mail, The Independent, The Express) come un capolavoro assoluto ed imperdibile.
«Quello che faccio – dice Slava Polunin – è un teatro magico e festoso, costruito sulla base delle immagini e dei movimenti, sui giochi e sulle fantasie; un teatro che nasce inesorabilmente dai sogni e dalle fiabe, un teatro ricco di speranze, di sogni, di nostalgie e desideri, un teatro che crea un’unione epica intimistica fra tragedia e commedia, assurdità e spontaneità, crudeltà e tenerezza».
Oggi Slava Polunin è il direttore artistico del più antico e famoso circo della Russia, il Bolshoi Saint Petersburg State Circus ed è unanimemente considerato il più grande clown russo nonché uno dei più importanti al mondo.
Lo spettacolo andrà in scena dal 29 marzo al 2 aprile con i seguenti orari:
Mercoledì 29/3 ore 20.30; giovedì 30/3 ore 19.30; venerdì 31/3 ore 15.30 e 20.30;
Sabato 1/4 ore 15.30 e 20.30; domenica 2/4 ore 16.00.
Per questo spettacolo, consigliato a bambini di età superiore agli 8 anni, sono attive delle promozioni per le famiglie, che consentono di risparmiare fino al 50%.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi