- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
SKYMETRO, RINA CONSULTING E MM SPA SI AGGIUDICANO LA GARA PER I SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT E DIREZIONE LAVORI
Le due imprese affiancheranno il Comune per tutto l’iter dell’opera. Prevista ad ottobre l’aggiudicazione della gara per la progettazione definitiva
GENOVA – Il progetto dello SkyMetro è entrato nel vivo dei lavori con la conclusione dell’iter di valutazione delle offerte ricevute per la gara relativa ai servizi di Project Management, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione lavori.
Il raggruppamento proposto per l’aggiudicazione è risultato l’RTI Rina Consulting S.p.A. (mandante)-MM S.p.A. (mandataria).
Il raggruppamento coadiuverà il Responsabile del Procedimento del Comune di Genova Alberto Bitossi e il suo staff tecnico lo già nelle primissime fasi dei lavori dalla progettazione definitiva, esecutiva e lavori, seguendo la commessa fino ai collaudi finali e la messa in servizio. Il Project Management Office rappresenterà di fatto un’estensione della committenza nella gestione di questo progetto complesso, avendo come obiettivo il rispetto dei tempi e dei costi del progetto, con attenzione alla qualità e alla sicurezza dei lavori.
L’opera strategica per la Valbisagno e per l’intera città di Genova rappresenta un progetto strategico con circa 7 km di linea metropolitana di superficie ed un’estensione della metropolitana esistente da Brignole fino a Molassana.
È già in corso lo studio di un ulteriore prolungamento da Molassana a Prato che sarà oggetto di presentazione al Mims (Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili) nelle prossime call per ottenere il relativo finanziamento.
Il progetto dello SkyMetro vede inoltre in corso la gara per il completamento del progetto di fattibilità tecnico-economica e della progettazione definitiva per un importo complessivo a base di gara di circa 10 milioni di euro, la cui aggiudicazione è prevista nel mese di ottobre.
«Con Rina Consulting e MM faremo un gioco di squadra affiatato per arrivare il prima possibile alla realizzazione dello SkyMetro – dichiara l’assessore alla mobilità integrata e sostenibile –, opera fondamentale per la mobilità della Valbisagno e di tutta la città. Stiamo accelerando al massimo le operazioni per rispettare il cronoprogramma che ci siamo dati per completare ed aprire al pubblico questa infrastruttura il cui progetto è stato valutato positivamente dal Ministero e premiato con un finanziamento di quasi 400 milioni di euro. Lo SkyMetro sarà uno dei perni della mobilità del futuro di Genova, nel segno di una maggiore sostenibilità, efficienza e capillarità del servizio urbano di trasporto pubblico».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
ITS Turismo Liguria: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 25/26
GENOVA – Sono aperte, fino al 7 novembre 2025, le iscrizioni ai...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Biodanza a Castello D’Albertis, la disciplina per migliorare la salute e incrementare la creatività
GENOVA – Il 26 ottobre il Castello D’Albertis apre le...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
In arrivo sabato il Liguria Active Day, Recco si trasforma in una palestra a cielo aperto. Attività e prove gratuite per tutto il pomeriggio
GENOVA – Regione Liguria lancia il primo evento in piazza...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Tornano a Rapallo “I concerti della Sibelius”, sabato 25 ottobre il primo appuntamento
RAPALLO – In arrivo la nona edizione de “I concerti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
“L’800 è svelato…il tè è servito”, la visita alla scoperta della collezione del Principe Oddone di Savoia custodita a Villa Saluzzo
GENOVA – Continuano le celebrazioni di Genova nel XIX secolo,...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi