- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Simonetta Cenci nominata project manager della “Casa dei Cantautori”
GENOVA – La Giunta regionale, su proposta del presidente e assessore alla Cultura Giovanni Toti, ha nominato l’architetto Simonetta Cenci project manager per la realizzazione della “Casa dei Cantautori” nell’ex abbazia di San Giuliano a Genova.
La figura del project manager, prevista dalla legge 16 del 2022, ha la funzione di coordinare le attività dei diversi soggetti coinvolti e assicurare il necessario raccordo con i competenti uffici statali e la Fondazione Casa dei Cantautori per la realizzazione del museo.
“Si tratta di un passaggio importante per la realizzazione di una realtà di grande rilievo per Genova e per la Liguria – commenta il presidente Toti –, un intervento ampio e complesso, che riguarda un immobile da notevole pregio architettonico. Abbiamo affidato l’incarico a una professionista di grande talento e competenza, a cui auguriamo buon lavoro per questa operazione così rilevante. La nomina del project manager è fondamentale per affidare la gara per la realizzazione della Casa dei Cantautori, che entrerà a far parte a pieno titolo del sistema museale nazionale e rappresenterà un vero e proprio fiore all’occhiello per la nostra regione, andando a celebrare e raccontare la grande storia del cantautorato italiano che, in Liguria, ha ovviamente una immensa tradizione e un presente attivo e vivace. Ma non sarà solo questo – aggiunge Toti – il nostro obiettivo è far sì che la Casa dei cantautori sia un luogo vivo, un centro di formazione per i mestieri e le nuove professioni legate alla musica: stiamo lavorando in questa direzione”.
“Poter contribuire allo sviluppo di un polo culturale come l’Abbazia di San Giuliano è un onore. Il nuovo polo museale sarà un valore aggiunto per la città di Genova – spiega l’architetto Cenci – Supportare la Regione Liguria a chiudere l’ultimo tassello di valorizzazione di un luogo che tornerà alla città attraverso l’Inserimento di una attività museale nazionale ed un centro di formazione musicale è motivo di orgoglio”.
Le attività di progettazione della Casa dei Cantautori sono state affidate all’agenzia regionale IRE – Infrastrutture Recupero Energia, che ha avviato tutte le operazioni preliminari per la progettazione, assegnando incarichi esterni per la definizione dei contenuti museali e affidando la redazione del progetto tecnico di allestimento museale.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi