- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA

Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival di Sanremo, ne porta in scena il volto più fragile e umano
GENOVA – Nel primo fine settimana di aprile, da venerdì 4 a domenica 6, Simone Cristicchi è ospite del Teatro Nazionale di Genova con lo spettacolo musicale Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli, in scena nella sala Ivo Chiesa.
San Francesco d’Assisi è una figura fondamentale non solo del Cristianesimo ma anche della letteratura italiana e, più in generale, della Storia dell’Occidente: rivoluzionario nel celebrare la grandezza della semplicità, rivelatore nel mettere in luce l’intima connessione tra ogni essere vivente, coinvolgente nel predicare l’amore universale e tra i padri della lingua italiana con il suo Cantico delle Creature.
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival di Sanremo, ne porta in scena il volto più fragile e umano, in uno spettacolo – musical, prodotto da CTB Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri in collaborazione con Corvino Produzioni, contenente otto canzoni inedite scritte dallo stesso Cristicchi, insieme alla cantautrice Amara, su musiche originali dalle sonorità etniche, composte da Tony Canto.
Nel monologo attraversato da riflessioni, testimonianze personali e canzoni, il cantautore romano interpreta molti personaggi, giocando su differenti registri vocali, per narrare la storia di un uomo che seppur nato in una famiglia agiata, scelse di vivere in povertà, donandosi anima e corpo ad una vita spirituale.
«Ho scelto di raccontare San Francesco – afferma Cristicchi – dopo averne assaporato lo stile di vita, viaggiando sulle sue tracce, sperimentando la pace degli eremi, le baite di alta montagna e i silenzi dei conventi di clausura. Giganti mistici come lui costringono ad affrontare i tuoi limiti umani, a vedere come hai messo in piedi l’edificio della tua esistenza, e a compiere scelte a volte radicali.
Forse perché tutti aspiriamo alla sua “perfetta letizia”, una gioia che possa durare nel tempo e non sfumare in un attimo».
Dopo le date genovesi lo spettacolo sarà a Castelfiorentino (8 aprile Teatro del Popolo), Imola (10 aprile Teatro Ebe Stignani), Forlì (12 e 13 aprile Teatro Diego Fabbri), Torino (dal 15 al 17 aprile Teatro Gioiello).
Franciscus – Teatro Ivo Chiesa, da venerdì 4 a domenica 6 aprile:
venerdì ore 20.30; sabato ore 19.30; domenica ore 16.
Info e biglietti telefono 010 5342 720
e-mail teatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi