- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA

Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival di Sanremo, ne porta in scena il volto più fragile e umano
GENOVA – Nel primo fine settimana di aprile, da venerdì 4 a domenica 6, Simone Cristicchi è ospite del Teatro Nazionale di Genova con lo spettacolo musicale Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli, in scena nella sala Ivo Chiesa.
San Francesco d’Assisi è una figura fondamentale non solo del Cristianesimo ma anche della letteratura italiana e, più in generale, della Storia dell’Occidente: rivoluzionario nel celebrare la grandezza della semplicità, rivelatore nel mettere in luce l’intima connessione tra ogni essere vivente, coinvolgente nel predicare l’amore universale e tra i padri della lingua italiana con il suo Cantico delle Creature.
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival di Sanremo, ne porta in scena il volto più fragile e umano, in uno spettacolo – musical, prodotto da CTB Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri in collaborazione con Corvino Produzioni, contenente otto canzoni inedite scritte dallo stesso Cristicchi, insieme alla cantautrice Amara, su musiche originali dalle sonorità etniche, composte da Tony Canto.
Nel monologo attraversato da riflessioni, testimonianze personali e canzoni, il cantautore romano interpreta molti personaggi, giocando su differenti registri vocali, per narrare la storia di un uomo che seppur nato in una famiglia agiata, scelse di vivere in povertà, donandosi anima e corpo ad una vita spirituale.
«Ho scelto di raccontare San Francesco – afferma Cristicchi – dopo averne assaporato lo stile di vita, viaggiando sulle sue tracce, sperimentando la pace degli eremi, le baite di alta montagna e i silenzi dei conventi di clausura. Giganti mistici come lui costringono ad affrontare i tuoi limiti umani, a vedere come hai messo in piedi l’edificio della tua esistenza, e a compiere scelte a volte radicali.
Forse perché tutti aspiriamo alla sua “perfetta letizia”, una gioia che possa durare nel tempo e non sfumare in un attimo».
Dopo le date genovesi lo spettacolo sarà a Castelfiorentino (8 aprile Teatro del Popolo), Imola (10 aprile Teatro Ebe Stignani), Forlì (12 e 13 aprile Teatro Diego Fabbri), Torino (dal 15 al 17 aprile Teatro Gioiello).
Franciscus – Teatro Ivo Chiesa, da venerdì 4 a domenica 6 aprile:
venerdì ore 20.30; sabato ore 19.30; domenica ore 16.
Info e biglietti telefono 010 5342 720
e-mail teatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi