- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
SIMONE CRISTICCHI ALL’ARCHIVOLTO TRA CANZONI INEDITE E BRANI RECITATI

Il cantautore romano racconta la vicenda incredibile e poco conosciuta quella di David Lazzaretti: l’utopia di un visionario in grado di unire fede e comunità, religione e giustizia sociale.
GENOVA – Martedì 9 e mercoledì 10 gennaio alle ore 21 al Teatro dell’Archivolto andrà in scena lo spettacolo di e con Simone Cristicchi “Il secondo figlio di Dio. Vita, morte e miracoli”.
In cima a una montagna, davanti a una folla adorante, nel luglio del 1878 un uomo si proclama reincarnazione di Gesù Cristo. È David Lazzaretti, emblematica figura di predicatore e mistico dalle idee protosocialiste, a cui è dedicato lo spettacolo di Simone Cristicchi “Il secondo figlio di Dio”.
La vicenda di David Lazzaretti è realmente accaduta e sono stati in molti a interessarsi alla sua parabola, da Gramsci a Tolstoj, da Pascoli a Lombroso, che volle riesumare le sue spoglie per i suoi studi di antropologia criminale.
Il secondo figlio di Dio ci restituisce anche un quadro rappresentativo di quello che era il nascente popolo d’Italia all’indomani dell’Unità, una situazione di povertà in cui dominavano i poteri forti, la Chiesa, lo Stato, i potenti locali. Nello spettacolo la voce di Simone Cristicchi è accompagnata dalle voci registrate del Coro Ensemble Magnificat di Caravaggio, diretto da Valter Sivilotti che insieme a Cristicchi è autore di tutte le musiche originali. Grazie all’ausilio di video proiezioni e di una scenografia in continuo movimento (firmata da Domenico Franchi) il Monte Amiata, quella terra “matrigna e madre”, emerge con tutta la sua bellezza come un secondo protagonista.
Il costo dei biglietti va dai 12 a 25 euro.
Per info e biglietteria visita il Sito Web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi