- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Silver Economy Forum”: premiati i progetti vincitori del Silver #Life Hackathon

GENOVA – Igea e SilverLife: sono questi i due progetti vincitori della prima edizione del Silver #Life Hackathon promosso da Ameri e Dedalus nell’ambito della quinta edizione del Silver Economy Forum, e premiati ieri, mercoledì 15 novembre, al Palazzo della Meridiana di Genova. Una maratona di idee lanciata in collaborazione con l’Università di Genova e aperta a tutti gli iscritti all’Ateneo, ai quali è stato chiesto di progettare il prototipo di una soluzione software a supporto dei pazienti anziani e dei loro caregivers.
Una sfida alla quale hanno risposto, in particolare, gli studenti di ingegneria, bioingegneria, design del prodotto e della comunicazione. I più brillanti, distribuiti in tre gruppi assemblati bilanciando le competenze dei singoli, hanno avuto accesso alla finale sottoponendo i rispettivi progetti ad una commissione composta da esperti del settore: Sara Luisa Mintrone e Michaela Mauri di Dedalus, Giuseppe Franceschelli di Maps Spa, Claudio Percivale di Federmanager e Daniela Boccadoro Ameri, presidente del Silver Economy Forum.
A risultare vincitrici sono state le proposte di due potenziali applicazioni per smartphone: Igea, dedicata persone al limite dell’autosufficienza, che prevede reminders automatici per visite, esami, e farmaci da assumere; e SilverLife, rivolta specificamente agli anziani soli, per consentire loro di rimanere aggiornati sulle attività sociali del territorio e per ricevere informazioni relative alla propria salute e cura. I rispettivi gruppi di lavoro si sono così aggiudicati uno stage curricolare presso Dedalus, principale fornitore di soluzioni software per la sanità e la diagnostica in Europa e tra i più grandi operatori mondiali del settore.
La quinta edizione del Silver Economy Forum si conclude oggi al Palazzo della Meridiana, con un’ultima giornata densa di appuntamenti fin dalla mattina quando, a coronamento del panel sulla riorganizzazione delle città in funzione del benessere della popolazione silver, il Garante degli Anziani del Comune di Genova Paolo Tanganelli presenterà, di concerto con la sua omologa romana Laila Parciballi, il Manifesto di Genova, un Decalogo dei diritti degli Anziani, per una società giusta e rispettosa di tutte le età.
La mattinata proseguirà, poi, con uno tra gli appuntamenti in assoluto più attesi di tutto il Silver Economy Forum 2023: l’incontro con gli health influencer più popolari d’Italia – la ginecologa e ostetrica Monica Calcagni, l’osteopata Mattia Castrignano e “Il Socialmente Farmacista” Giacomo Pisano – che spiegheranno negli ultimi anni siano cambiate le modalità di comunicazione tra medici e pazienti. Lo stesso tema verrà affrontato, sotto un’altra prospettiva, nella prima sessione pomeridiana dedicata ad E-Health e intelligenza artificiale, per esplorare gli sviluppi di una tecnologia utile a migliorare l’esperienza dei pazienti e a supportare il lavoro dei medici.
Infine, la nutrizionista, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva Evelina Flachi rivelerà le ricette della longevità, in un viaggio attraverso le diverse tradizioni culinarie per scoprire quali scelte alimentari influenziono la salute a lungo termine.
Grande novità di quest’anno è, poi, “La salute incontra il cittadino”, il programma di iniziative approntato per coinvolgere attivamente tutti gli over “anta” a cui il Silver Economy Forum è rivolto. Per l’intera durata della manifestazione, infatti, chiunque vorrà potrà sottoporsi ai test di controllo sul proprio stato di salute e a corsi di primo soccorso su piccoli incidenti domestici, rianimazione cardiovascolare e disostruzione delle vie aeree, offerti dalle Farmacie Comunali Genovesi e dalla Croce Rossa Italiana, e prendere parte a lezioni di Yoga per la cura della propria mente e del proprio corpo.
Il Silver Economy Forum può contare sul patrocinio e la partecipazione delle più importanti istituzioni locali, tra le quali Regione Liguria, Comune di Genova, Associazione Genova Smart City, Camera di Commercio e Università degli Studi di Genova, e sul supporto di aziende, associazioni e ordini professionali. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperto al pubblico: per partecipare alle sessioni è necessaria la registrazione al link https://www.silvereconomyforum.it/partecipa/. Sarà inoltre possibile seguire le conferenze da remoto tramite le dirette trasmesse dalla piattaforma Zoom. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.silvereconomyforum.it.
Il programma della terza giornata, giovedì 16 novembre
La salute incontra il cittadino
Ore 9.30-17.30: Check-up metabolico a cura delle Farmacie Comunali (Sala 3).
Ore 14.30-15.30: Croce Rossa Italiana. Corso di disostruzione delle vie aeree (Sala 1).
Ore 16-17: Corso di Yoga (Sala 2).
Conferenze
Ore 9.30-11: Nasce un nuovo concetto di benessere all’interno delle città. Dalla progettazione di nuovi spazi abitativi all’accessibilità dei servizi sanitari. Come le città si organizzano per far fronte alle nuove esigenze: nasce il coordinamento dei garanti degli anziani.
- Marta Brusoni, assessore al Personale, Politiche dell’istruzione, Servizi civici, Informatica del Comune di Genova
- Cora Canonici, titolare Studio Architettura CC
- Niccolò Casiddu, Università degli Studi di Genova, direttore di Dipartimento Architettura e Design (DAD), professore ordinario di Design
- Luciano Grasso, health city manager Comune di Genova
- Mario Mascia, assessore all’Urbanistica, Demanio marittimo, Sviluppo economico, Lavoro e Rapporti sindacali Comune di Genova
- Laila Perciballi, Garante dei diritti degli Anziani Comune di Roma
- Paolo Tanganelli, Garante dei diritti degli Anziani Comune di Genova
Modera: Paolo Tanganelli
Ore 11.15-12.45: Health influencer: la comunicazione della salute nell’era digitale. Il modello degli influencer digitali nel panorama della salute. Un nuovo modo di diffondere consapevolezza, informazioni accurate e ispirazione attraverso le piattaforme online.
- Monica Calcagni, medico chirurgo specialista inGinecologia e Ostetricia (343mila followers su Instagram, 1,3 milioni su TikTok)
- Mattia Castrignano, osteopata e content creator (249mila followers su Instagram)
- Giacomo Pisano, farmacista e pharmainfluencer (141mila followers su Instagram)
Modera: Daniela Boccadoro Ameri, Altraeta.it
Ore 14.30-16: E-Health & AI: i nuovi orizzonti della medicina. L’evoluzione del panorama sanitario. Esplorare gli sviluppi innovativi dai sistemi di Intelligenza Artificiale volti a migliorare l’esperienza dei pazienti e supportare il lavoro dei medici.
- Massimo Angileri – amministratore delegato Dedalus Italia
- Paolo Ariano – founder & ceo Morecognition
- Luca Barigione – presidente Federmanager Liguria
- Giuseppe Betti – general manager Movendo Technology
- Chiara Monti – direttore medico e qualità divisione RSA Kos Group
- Francesca Sernissi – business developer Henesis
- Mauro Di Maulo – head of innovation and business development Maps Group
Modera: Rossella Iannone, TrendSanità
Ore 16.15-17.30: Le ricette della longevità: la cultura del cibo sano per una vita equilibrata. Un viaggio attraverso le tradizioni culinarie alla scoperta delle scelte alimentari che influenzano la salute e il nostro benessere a lungo termine.
- Evelina Flachi, presidente Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare
- Roberto Panizza, chef Liguria Gourmet
- Paola Salmaso, scientific noard Solgar Italia Multinutrient S.p.A
Modera: Renata Briano, food blogger
Come partecipare
L’evento è gratuito e aperto al pubblico: per partecipare alle sessioni è necessaria la registrazione al link https://www.silvereconomyforum.it/partecipa/. Sarà inoltre possibile seguire le conferenze da remoto tramite le dirette trasmesse dalla piattaforma Zoom. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.silvereconomyforum.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi