- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Si torna bambini con la raccolta de “Le favole di Nonna Nanda”

Il libro raccoglie i pluripremiati racconti per bambini scritti da Fernanda Durante Gallini, scrittrice genovese prematuramente scomparsa nel 1978. Alla presentazione all’Hotel Vis a Vis (ore 18.30) presenti anche il Sindaco Valentina Ghio e i figli Antonella, Martina e Stefano
SESTRI LEVANTE(GE) – Venerdì 6 settembre (ore 18.30) all’Hotel Vis a Vis di Sestri Levante (via della Chiusa 28) sarà presentato “Le favole di Nonna Nanda” (Edizioni DuPress), libro che raccoglie le favole scritte da Fernanda Durante Gallini, scrittrice genovese scomparsa prematuramente nel 1978. I suoi racconti per bambini sono stati premiati più volte negli anni Settanta, ricevendo riconoscimenti come il Premio Andersen nel 1975, la Scarpina D’Oro, Il Premio Letterario di Paestum, il Leone d’Oro e La Scure D’Oro.
Le favole di Fernanda Durante Gallini sono state conservate dai figli e raccolte in “Le favole di Nonna Nanda”, dove sono affiancate da illustrazioni originali realizzate dalla figlia Martina. «Rileggere le sue favole per bambini è un modo stupendo di ricordare una donna brillante come nostra madre – afferma la figlia Martina Gallini, illustratrice delle favole contenute nel libro e promotrice della raccolta e della pubblicazione – che, nonostante la sua breve esistenza, ha lasciato un segno profondo per molte persone». Figlia dell’armatore Renato Durante e nipote dell’imprenditore e Cavaliere del Lavoro Mario Cagnoni, Fernanda Durante era una persona sensibile e pragmatica, appassionata di letteratura, teatro e cinema. «Era una donna unica ed eccentrica, di eccezionale intelligenza e grande spiritualità – aggiungono i figli Antonella e Stefano – che già negli anni Sessanta aveva capito l’importanza di preservare l’ambiente. La sua vita si interruppe proprio mentre la sua carriera letteraria stava decollando: nostra sorella Martina ha avuto l’idea di riunire in un’opera le sue favole più premiate ed è questo il modo migliore per rendere onore alla sua straordinarietà. Siamo molto felici di riuscire in questo anche grazie a una persona come Piero Rocchi, fondatore di Edizioni DuPress di Bologna ed editore lungimirante e attento».
Fernanda Durante Gallini, nata a Genova il 9 marzo 1930, ha trascorso la gioventù e l’adolescenza a Novi Ligure, dove ha vissuto tutto il periodo della guerra e dell’immediato dopoguerra. “Nanda” si è sposata nel 1956 con l’industriale Mario Gallini e ha avuto tre figli: Antonella, Stefano e Martina, che ha amato alla follia. Mamma meravigliosa, è stata una donna unica ed entusiasta della vita. Amava sciare, amava il mare, la natura, gli animali e, soprattutto, scrivere. Ha vinto diversi premi per le sue poesie e per le sue favole: “La Scarpina d’Oro” e “La Scure d’oro” nel 1977, il “Leone d’Oro” nel 1976, il “Premio Andersen” nel 1975 e, sempre negli anni Settanta, il “Premio letterario di Paestum”. A pochi giorni dalla sua scomparsa del 1978 le è stata dedicata una commovente pagina sul Secolo XIX. Dotata di una personalità carismatica, Nanda si entusiasmava anche per le piccole cose. Trasmetteva amore a tutte le persone che hanno avuto il privilegio di conoscerla. Tutti ricordano il suo entusiasmo e il forte attaccamento alla vita: era una donna molto raffinata nello stile personale e nel pensiero. A presentare di “Le favole di Nonna Nanda”, venerdì 6 settembre alle 18.30 all’Hotel Vis a Vis, sarà l’editore Piero Rocchi. Partecipano anche il Sindaco di Sestri Levante Valentina Ghio e i figli Martina, Antonella e Stefano, quest’ultimo presidente e fondatore del Riviera International Film Festival. “Le favole di Nonna Nanda” di Fernanda Durante Gallini edito dalla Edizioni DuPress di Bologna di Piero Rocchi ( www.dupress.it) e si può trovare su www.Amazon.it, www.lafeltrinelli.it www.IBS.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi