- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Si illumina di rosa la fontana di piazza De Ferrari a cento giorni dall’inizio del Giro d’Italia

GENOVA – La fontana di piazza De Ferrari è il sito iconico che Genova, ieri sera, giovedì 25 gennaio, ha voluto colorare di rosa a 100 giorni esatti dall’inizio della 107ª edizione del Giro d’Italia, la grande corsa ciclistica che vedrà nuovamente protagonista la nostra città nell’ambito di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.
40 tra monumenti e luoghi simbolo delle località di tappa del prossimo Giro d’Italia si sono tinti in contemporanea di rosa, il colore simbolo della grande corsa ciclistica, nel quadro dell’iniziativa“Le Città in Rosa” promossa da Rcs, la società organizzatrice della corsa.
Il capoluogo ligure ospiterà l’8 maggio la partenza della 5^ tappa, la Genova-Lucca, di 176 chilometri. Un gradito ritorno per la nostra città che torna ad ospitare la Corsa Rosa due anni dopo l’ultima volta: era il 19 maggio 2022, 12^ tappa da Parma a Genova (204 km di lunghezza), vinta sul traguardo di via XX Settembre dall’italiano Stefano Oldani.
«Avere di nuovo il Giro d’Italia a Genova è un grande risultato per la nostra città, a maggior ragione nell’anno in cui Genova è Capitale europea dello Sport 2024 – dichiara l’assessore comunale allo Sport e Turismo Alessandra Bianchi – La Corsa Rosa è uno degli appuntamenti sportivi più famosi e importanti al mondo, che dà una visibilità internazionale a tutte le città toccate da questa storica manifestazione che ha fatto la storia dello sport e del costume del nostro Paese. Il Giro sarà un volano turistico e culturale per Genova che, in questi anni, è diventata una delle mete più ricercate a livello italiano ed europeo».
La Genova-Lucca sarà una tappa per ruote veloci. 176 i km di percorso che vedranno il gruppo sfilare dopo la partenza per le vie del centro città, prima di un lungo viaggio tra Liguria e Toscana attraverso la riviera di Levante, il Passo del Bracco, Sarzana, Carrara e Massa. L’arrivo a Lucca sarà preceduto dal passaggio attraverso la Val Freddana dove i corridori dovranno superare il Montemagno come ultima asperità di giornata.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi