- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Si illumina di rosa la fontana di piazza De Ferrari a cento giorni dall’inizio del Giro d’Italia

GENOVA – La fontana di piazza De Ferrari è il sito iconico che Genova, ieri sera, giovedì 25 gennaio, ha voluto colorare di rosa a 100 giorni esatti dall’inizio della 107ª edizione del Giro d’Italia, la grande corsa ciclistica che vedrà nuovamente protagonista la nostra città nell’ambito di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.
40 tra monumenti e luoghi simbolo delle località di tappa del prossimo Giro d’Italia si sono tinti in contemporanea di rosa, il colore simbolo della grande corsa ciclistica, nel quadro dell’iniziativa“Le Città in Rosa” promossa da Rcs, la società organizzatrice della corsa.
Il capoluogo ligure ospiterà l’8 maggio la partenza della 5^ tappa, la Genova-Lucca, di 176 chilometri. Un gradito ritorno per la nostra città che torna ad ospitare la Corsa Rosa due anni dopo l’ultima volta: era il 19 maggio 2022, 12^ tappa da Parma a Genova (204 km di lunghezza), vinta sul traguardo di via XX Settembre dall’italiano Stefano Oldani.
«Avere di nuovo il Giro d’Italia a Genova è un grande risultato per la nostra città, a maggior ragione nell’anno in cui Genova è Capitale europea dello Sport 2024 – dichiara l’assessore comunale allo Sport e Turismo Alessandra Bianchi – La Corsa Rosa è uno degli appuntamenti sportivi più famosi e importanti al mondo, che dà una visibilità internazionale a tutte le città toccate da questa storica manifestazione che ha fatto la storia dello sport e del costume del nostro Paese. Il Giro sarà un volano turistico e culturale per Genova che, in questi anni, è diventata una delle mete più ricercate a livello italiano ed europeo».
La Genova-Lucca sarà una tappa per ruote veloci. 176 i km di percorso che vedranno il gruppo sfilare dopo la partenza per le vie del centro città, prima di un lungo viaggio tra Liguria e Toscana attraverso la riviera di Levante, il Passo del Bracco, Sarzana, Carrara e Massa. L’arrivo a Lucca sarà preceduto dal passaggio attraverso la Val Freddana dove i corridori dovranno superare il Montemagno come ultima asperità di giornata.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi