- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti, il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro. Due dei tre spettacoli della rassegna saranno messi in scena per la prima volta presso il Teatro Instabile di Via Cecchi.
Da giovedì 11 a sabato 13 settembre ad esibirsi sarà il giovane regista Edouard Pénaud con lo spettacolo “Una gioventù – (Genova 2001)”. La rappresentazione, di e con Édouard Pénaud e con Jérémie Galiana, per mezzo di brani di Paravidino e Pasolini ripercorre momenti della gioventù di quest’ultimo. Da Piazza Alimonda a Parigi, in una commistione disorganizzata tra storia e politica. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Secondo appuntamento martedì 16 settembre con il Teatro delle Donne di Firenze che porterà sul palco del Teatro Instabile il reading reading “Canto per Francesca” dall’opera di Cetta Brancato. L’esibizione di Elena Arvigo e con la collaborazione di Monica Santoro vuole essere un omaggio a Francesca Morvillo, moglie e collega di Giovanni Falcone, a 33 anni dalla strage di Capaci. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21, il costo del biglietto intero è di 15€; ridotto* 13€; under 26 8€; under 13 7€. ** over 65, soci Coop Liguria, Cral Regione Liguria, titolari di Green Card, CartaEffe e possessori di biglietto per i Musei Civici di Genova; soci Alliance Française di Genova solo per “Una gioventù – (Genova 2001)”.
La conclusione del Festival sarà sabato 27 settembre che vedrà la messa in scena de “La regina disadorna” nella forma di percorso itinerante con visita guidata. La partenza sarà dal chiostro di San Matteo e, passando attraverso il Sestiere della Maddalena, giungerà a conclusione presso i Musei Nazionali di Genova – Palazzo Spinola. Sono previsti tre turni alle ore: 17.15; 18.30; 19.45 La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati Biglietto intero 10€+ ingresso al Museo* (obbligatorio) 6€ * gratuito per under 18, possessori Card Musei Nazionali di Genova, Genova Museum Card e aventi diritto
Prenotazioni online sul sito: www.happyticket.it oppure contattando Lunaria Teatro: 0102477045, www.lunariateatro.it, info@lunariateatro.it Il programma completo del “Festival in una notte d’estate 2025” è disponibile sul sito www.lunariateatro.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi