- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Si alzi il sipario!”, alla scoperta dei teatri storici di Genova

La giornata internazionale della guida turistica festeggia da Voltri a Camogli
Un weekend ricco di storia e curiosità: sabato 24 e domenica 25 febbraio, in occasione della giornata internazionale della guida turistica, si terranno tre visite guidate gratuite che porteranno i visitatori alla scoperta di alcuni teatri storici della nostra città.
Si tratta di un evento annuale e internazionale, in quanto il 21 febbraio si celebra la giornata dedicata alle guide e ogni anno, anche a Genova, viene promosso il loro impegno nel lavoro attraverso visite guidate gratuite. La giornata viene ogni anno istituita dalla WFTGA – World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia da ANGT – Associazione Nazionale Guide Turistiche.
Inoltre, grazie all’affluenza di numerosi visitatori, si coglie l’occasione per effettuare delle raccolte fondi da destinare alle strutture visitate.
Quest’anno, infatti, il denaro raccolto andrà interamente alle istituzioni teatrali interessate.
IL PROGRAMMA
Sabato 24 febbraio
Teatro Sociale e Museo Marinaro di Camogli
Il Teatro Sociale di Camogli fu voluto da 60 famiglie della borghesia locale e venne inaugurato, con una pianta a ferro di cavallo, nel 1876. Dopo anni di abbandono, a partire dal 2002, la Fondazione Teatro Sociale ne ha sostenuto il recupero e la riapertura. Non lontano, il Museo Marinaro di Camogli racconta la storia di 300 anni di marineria camogliese.
DOVE – Teatro Sociale, Piazza Giacomo Matteotti 5, Camogli
QUANDO – ore 15.30 / 16.00 / 16.30 (visite ogni 20 minuti circa)
Teatro Settecentesco Duchessa di Galliera di Voltri
Il teatro si trova nella storica Villa Duchessa di Galliera a Voltri. La struttura presenta il più vasto parco storico di Genova e uno dei più bei giardini all’italiana. Un vero patrimonio artistico ligure che presenta decorazioni floreali uniche e trompe-l’oeil tra le più preziose. Voluto da Anna Pieri Brignole-Sale come regalo di nozze e inaugurato nel 1786.
DOVE – Piazzale di accesso al giardino della villa, via Niccolò da Corte, Voltri; (in caso di pioggia nel foyer del teatro: accesso dalla facciata della villa)
QUANDO – ore 14.30 / 15.00 / 15.30 / 16.00 / 16.30 (visite ogni 20 minuti circa)
Domenica 25 febbraio
I teatri a Genova nei secoli passati
Un percorso inedito che ha inizio dalle inaspettate marionette ottocentesche del teatrino Rissone, per poi fare visita al laboratorio del Teatro della Tosse, continuare attraverso le tracce dei tanti palcoscenici un tempo esistenti nel Centro Storico e concludere con uno sguardo all’affascinante Teatro Altrove.
DOVE – Chiostro del Museo di S. Agostino (Piazza Sarzano)
QUANDO – ore 14.30 / 15.00 / 15.30 / 16.00 / 16.30 (visite ogni 20 minuti circa)
INFORMAZIONI: Tel. 335 8445391 – 335 6371335
info@associazioneguidege.com – www.guideturisticheliguria.eu
Si raccoglieranno donazioni per il restauro di opere sul territorio.
Non si accettano prenotazioni.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi