- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Settimana Mondiale del Cervello: previsto un webinar con gli specialisti dell’ospedale Galliera

GENOVA – In occasione della Settimana Mondiale del Cervello, nei giorni 14 – 15 – 16
marzo, l’E.O. Ospedali Galliera insieme alla Società Italiana di Neurologia (SIN) terrà, per tutte le tre
giornate, dalle ore 14:30 alle ore 15:30, un webinar destinato alla cittadinanza. Gli incontri tenuti dagli
specialisti del Galliera nascono con l’intento di fornire informazioni pratiche sulla gestione di diverse malattie neurologiche e sulle più attuali strategie di diagnosi e cura.
Quest’anno il tema della Settimana sarà “Le Stagioni del Cervello” e proprio su questo file rouge, i medici del Galliera spiegheranno come le malattie neurologiche possano colpire il cervello nelle diverse età, ovvero nelle diverse stagioni della vita, essendo, per esempio, le cefalee primarie, alcune forme di epilessia e la sclerosi multipla, più frequenti in età giovanile, mentre le malattie neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson) e le malattie cerebrovascolari (ictus), più rappresentate nell’età più avanzata.
In considerazione dei progressi della ricerca e delle conseguenti ricadute sulle terapie nei diversi ambiti
neurologici, è importante conoscere meglio queste malattie assai frequenti e, purtroppo ancora oggi gravateda elevati costi in termini di mortalità e qualità di vita
Di seguito il programma:
Lunedì 14:
“Cefalee” – Dott.ssa Maria Gabriella Poeta, direttore f.f. S.C. Neurologia.
“Malattia cerebrovascolare” – Dott.ssa Daria Bianchini, neurologa.
Martedì 15:
“Malattie neurodegenerative (demenze e malattia di Parkinson)” – Dott.ssa Daniela Partinico neurologa e
Dott. Ivan Bonanni neurologo.
“Malattie demielinizzanti” – Dott.ssa Elvira Sbragia neurologa.
Mercoledì 16:
“Epilessie” – Dott.ssa Daniela Audenino S.C Neurologia – S.S.C Neurofisiopatologia e referente Lice (Lega
Italiana contro l’Epilessia).
“Neuropatie” – Dott. Andrea Assini neurologo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Genova Urban Music Marathon”: in arrivo un nuovo contest per artisti emergenti. Ecco come ed entro quando iscriversi
di Alessia Spinola GENOVA – Il Teatro Modena di Sampierdarena...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi