- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Settimana al San Nicola tra musica, sapori e ritmi latini

GENOVA – Dopo l’inaugurazione di sabato 8 dicembre con il Corteo Storico, è ufficialmente ripartito il cammino in solidarietà del Mercatino di San Nicola, tra musica, tradizione, cibo, comicità e intrattenimento. La trentesima edizione del Mercatino di San Nicola è in scena fino al 23 dicembre in piazza Sarzano, cuore del Centro Storico genovese.

Dopo l’esibizione di lunedì 10 dicembre (ore 18.30) di Jo Choneca, il ritmo della samba verdeoro della Banda Faladeira porterà, martedì 11 dicembre alle 18.30, un assaggio di Brasile al Mercatino di San Nicola. Mercoledì 12 (ore 18.30) Spugna e Fonzie salgono sul palco del Mercatino, mentre giovedì 13 (18.30) c’è uno spettacolo di Flamenco. Venerdì 14 (18.30) tocca al cantautore genovese Lorenzo Malvezzi, che si esibisce nel Malvezzi Trio. Alle 19.30 di sabato 15 dicembre è il turno della SabroSon Orchestra, con un repertorio esplosivo, tra percussioni e musica popolare cubana. La giornata di eventi di domenica 16 dicembre (ore 15) comincia con l’esibizione del gruppo vocale dell’Ateneo Artistico Musicale di Genova. Segue il concerto di Jess e Lobina, cantautrici genovesi. La sagra di sabato 15 e domenica 16 dicembre è dedicata ai sapori toscani, con panino al lampredotto, tagliata e fiorentina. La settimana successiva è inaugurata lunedì 17 dicembre (ore 18) da Ritmiciclando, progetto musicale sperimentale che inizia come laboratorio per la costruzione e l’utilizzo di strumenti musicali con materiali di recupero, per poi trasformarsi in uno spettacolo musicale vero e proprio.
Il cuore del Centro Storico genovese torna così ad accogliere il Mercatino di San Nicola, in un’atmosfera solidale e di festa. “In un momento particolare per la nostra città – racconta Marta Cereseto, presidente dell’Associazione Volontari del Mercatino di San Nicola – che ha “rallentato il battito” di ogni attività, è necessario stringersi e puntare a un solo obiettivo: tornare alla vita di tutti i giorni. Una normalità che per noi significa solidarietà”. Tre i progetti che il Mercatino sosterrà nell’edizione 2018: “Accoglienza Natale 2018” dell’associazione Liguria per Chernobyl per l’accoglienza di minori bielorussi, provenienti prevalentemente da orfanotrofi o case famiglia; “Confido: 4 zampe in corsia” del Centro Clinico Nemo (Neuromuscolar Omnicenter), per la terapia assistita, effettuata con i cani, ai pazienti affetti da Sla e da malattie neuromuscolari degenerative; dal 2008 NeMO è un centro clinico esperto per la presa in carico di questo tipo di patologie e ha sede a Milano, Arenzano, Roma e Messina; “Accoglienza e coabitazione” della Parrocchia di S. Maria delle Vigne,portato avanti dal Vescovo ausiliare della Diocesi di Genova Nicolò Anselmi in auto di chi è senza casa e lavoro. “Quest’anno spegniamo trenta candeline – conclude Cereseto – un traguardo molto significativo, contando il fine unicamente benefico del mercatino. In tutti questi di attività siamo riusciti a raccogliere, e a destinare a diverse realtà, oltre seicentomila euro, cifra che speriamo continui a salire, al grido di “aiutateci ad aiutare!””.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi