- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SESTRI LEVANTE DIVENTA CAPITALE DEL CINEMA

Apre oggi il Riviera International Film Festival con sette proiezioni ed una madrina d’eccezione: Alessandra Mastronardi. Dieci i film in concorso.
SESTRI LEVANTE (GE) – « Il Festival nasce dalla voglia di far scoprire il levante ligure e allo stesso tempo di portare fra la gente il grande cinema». Con queste parole Stefano Gallini Durante ha aperto ufficialmente la prima edizione del Riviera International Film Festival, un festival dedicato al cinema, con film in concorso, ospiti speciali e workshop: un riflettore acceso che illuminerà a livello nazionale e internazionale Sestri Levante. Il focus di questa prima edizione è sul cinema under 35. «Sono nato a Milano, ma ormai da trent’anni vivo in America dove svolgo la professione di produttore cinematografico – prosegue Stefano Gallini Durante, ideatore del Festival – ho da sempre una casa a Sestri Levante, terra di cui sono innamorato e a cui ho voluto fare questo regalo. In programma c’è un concorso vero e proprio: il pubblico potrà ammirare film meravigliosi e anche esprimere dei giudizi, oltre a partecipare a workshop di livello internazionale con due Premi Oscar, un’eccellenza di questa edizione, senza dimenticare la possibilità di conoscere da vicino grandi star. È un festival per la gente, infatti il motto è “Ispirati con noi”».

Primo piano per Marton Csokas
Ospite d’onore della manifestazione è Alessandra Mastronardi, la giovane attrice scelta da Woody Allen per il film “To Rome with Love” e diventata famosa al grande pubblico per il personaggio di Eva nella serie televisiva “I Cesaroni”. Presente anche la giovane attrice Marta Gastini, oltre ai componenti della giuria: Valentina Lodovini, David Franzoni, Marton Csokas, Gianni Quaranta e Marta Perego. Per tutti i film in gara ci saranno dei rappresentanti: attori, registi o produttori. Non mancheranno, come in tutti i grandi festival dedicati al mondo delle pellicole, anche degli ospiti a sorpresa.La premiazione finale si terrà domenica 30 aprile alle 18 alla Sala Agave all’Ex Convento dell’Annunziata.
In programma anche eventi collaterali come una mostra fotografica di Federico Nero, talk studio e tavole rotonde aperte al pubblico (29 aprile e 30 aprile) e uno spettacolo teatrale, “Nema Problema” di Giampiero Judica” alle 19 sempre alla Sala Agave dell’Ex Convento. Sabato 29 aprile è previsto un closing party al locale Piscina dei Castelli.

Foto di gruppo per gli organizzatori del Festival insieme a Marton Csokas
LA GIURIA – Ci saranno Valentina Lodovini, attrice protagonista di film di grande successo come “Benvenuti al Sud” e “Benvenuti al Nord”, David Franzoni, presidente di giuria e sceneggiatore premio Oscar per “Il Gladiatore”, oltre ad altri capolavori come “King Arthur” e “Amistad”, “Marton Csokas”, l’attore di altissimo livello conosciuto per “Timeline”, “The Bourn Supremacy”, “The Equalizer” e in particolare per il ruolo Celeborn nella prima trilogia cinematografica de “Il Signore degli Anelli”. E ancora: il production designer Gianni Quaranta, premio Oscar per il film “Camera con Vista” di James Ivory, collaboratore in moltissimi film di Franco Zeffirelli e ex direttore degli allestimenti scenici del Teatro La Fenice di Venezia, e Marta Perego, giornalista, conduttrice e autrice di moltissimi programmi televisivi come La Effe e Adesso Cinema.
I FILM sono “Il nostro ultimo” di Ludovico Di Martino, “Sami blood” di Amanda Kernell, “Out of love” di Paloma Aguilera, “Marija” di Michael Koch, “È solo la fine del mondo” di Xavier Dolan, “Baden Baden” di Rachel Lang, “Appena apro gli occhi” di Leyla Bouzid, “Il più grande sogno” di Michele Vannucci, “Autumn lights” di Angad Aulakh e “El abrazo de la serpiente”di Ciro Guerra.
I WORKSHOP (biglietti acquistabili su www.vivaticket.it) sono un’occasione unica per conoscere i segreti del mestiere avendo come maestri artisti di livello mondiale. Si terranno tutti nella Sala Agave all’Ex Convento dell’Annunziata. Venerdì 28 aprile alle 10.30 workshop “Let’s go to work” con la casa di produzione Docks Video. Alle 15.30 “La figura dello sceneggiatore” con David Franzoni. Sabato 29 aprile “La figura dello scenografo” con Gianni Quaranta. Domenica 30 aprile “La figura dell’attore” con Marton Csokas.
I BIGLIETTI si possono acquistare su www.vivaticket.it cercando “Riviera International Film Festival” oppure all’info point in piazza Sant’Antonio 10 a Sestri Levante, prenotandoli su info@rivierafilm.org. Sul sito programma giorno per giorno:http://www.rivierafilm.org/.
Fotoservizio di Emilio Scappini.
Per maggiori info sulla manifestazione:
https://www.facebook.com/rivierainternationalfilmfestival/?fref=ts
[huge_it_portfolio id=”23″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi