- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Servizi anagrafici e turistici: si rafforza la rete diffusa nelle edicole
 
															GENOVA – Approvata dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai Servizi civici Massimo Nicolò, dell’assessore al Commercio e Centro Storico Paola Bordilli e dell’assessore allo Sviluppo economico turistico e marketing territoriale Laura Gaggero, la delibera che rende permanente la rete diffusa nelle edicole aderenti sul territorio comunale per l’erogazione di servizi demografici online e l’offerta di informazioni turistiche. «L’esperienza è nata in via sperimentale nel 2019 – spiega il vicesindaco Nicolò – e ha riscosso un ottimo successo: solo nel 2020 sono stati rilasciati, tramite le edicole aderenti, oltre 23.600 certificati anagrafici, un numero che dimostra quanto il servizio sia stato apprezzato per la propria immediatezza e diffusione dai genovesi. Per questo motivo, abbiamo deciso, di concerto con le categorie che hanno stipulato con il Comune l’intesa, di rendere permanente il servizio e di diffonderlo ancora di più». «Il progetto – dichiara l’assessore Bordilli – ha ricevuto un’ottima risposta anche da parte dei titolari delle edicole che, aderendo alla rete diffusa, hanno la possibilità di creare economia e allargare i propri contatti. Il servizio è stato particolarmente apprezzato da parte dei genovesi durante l’emergenza pandemica consentendo anche ai cittadini sprovvisti di strumenti informatici di accedere ai servizi online del Comune». «La rete diffusa – evidenzia l’assessore Gaggero – consente una diffusione capillare delle informazioni turistiche, strategiche soprattutto nei Municipi dove non ci sono Iat, trasformando le edicole aderenti in infopoint dove il turista può anche acquistare Genova city Pass per l’ingresso alle principali attrazioni della città, oltre che ricevere informazioni e materiale informativo e mappe dei tour. L’obiettivo è rafforzare sempre di più la rete diffusa che abbina l’innovazione ai servizi turistici».
La sperimentazione della rete diffusa è partita ad aprile 2019 con la firma del protocollo d’intesa tra Comune di Genova e le associazioni di edicolanti. La rete diffusa ha consentito di agevolare l’accesso ai servizi online del Comune di Genova, come il rilascio delle certificazioni anagrafiche, anche ai cittadini privi di strumenti informatici, o poco inclini al loro utilizzo, dall’altro creare una rete capillare di mini-uffici turistici, in tutti i quartieri cittadini e non solo in centro, in grado di soddisfare al meglio, per orari di apertura e visibilità, la domanda turistica.
I privati che hanno aderito all’iniziativa, a cui si sono aggiunti anche le Aci, hanno ricevuto un’apposita formazione dalla direzione dei Servizi Civici comunali sull’utilizzo dei servizi online, modalità di stampa dei certificati e normativa in materia di bollo. Di 2 euro è il tetto massimo di rimborso per il servizio erogato.
All’interno del progetto rete diffusa delle Edicole 4.0, da oggi e fino al 25 settembre, i titolari di rivendite di giornali possono fare domanda con il secondo bando (scaricabile al link: https://smart.comune.genova.it/domanda-avviso-pubblico-edicole-rete-punti-vendita) per le edicole brandizzate all’interno del Centro Storico. Grazie al precedente bando, inserito nel Piano Integrato Caruggi, sono state già brandizzate e rese riconoscibili con un I di informazione le edicole di piazza De Ferrari, Caricamento e piazza Acquaverde.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi