- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Servizi anagrafici e turistici: si rafforza la rete diffusa nelle edicole

GENOVA – Approvata dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai Servizi civici Massimo Nicolò, dell’assessore al Commercio e Centro Storico Paola Bordilli e dell’assessore allo Sviluppo economico turistico e marketing territoriale Laura Gaggero, la delibera che rende permanente la rete diffusa nelle edicole aderenti sul territorio comunale per l’erogazione di servizi demografici online e l’offerta di informazioni turistiche. «L’esperienza è nata in via sperimentale nel 2019 – spiega il vicesindaco Nicolò – e ha riscosso un ottimo successo: solo nel 2020 sono stati rilasciati, tramite le edicole aderenti, oltre 23.600 certificati anagrafici, un numero che dimostra quanto il servizio sia stato apprezzato per la propria immediatezza e diffusione dai genovesi. Per questo motivo, abbiamo deciso, di concerto con le categorie che hanno stipulato con il Comune l’intesa, di rendere permanente il servizio e di diffonderlo ancora di più». «Il progetto – dichiara l’assessore Bordilli – ha ricevuto un’ottima risposta anche da parte dei titolari delle edicole che, aderendo alla rete diffusa, hanno la possibilità di creare economia e allargare i propri contatti. Il servizio è stato particolarmente apprezzato da parte dei genovesi durante l’emergenza pandemica consentendo anche ai cittadini sprovvisti di strumenti informatici di accedere ai servizi online del Comune». «La rete diffusa – evidenzia l’assessore Gaggero – consente una diffusione capillare delle informazioni turistiche, strategiche soprattutto nei Municipi dove non ci sono Iat, trasformando le edicole aderenti in infopoint dove il turista può anche acquistare Genova city Pass per l’ingresso alle principali attrazioni della città, oltre che ricevere informazioni e materiale informativo e mappe dei tour. L’obiettivo è rafforzare sempre di più la rete diffusa che abbina l’innovazione ai servizi turistici».
La sperimentazione della rete diffusa è partita ad aprile 2019 con la firma del protocollo d’intesa tra Comune di Genova e le associazioni di edicolanti. La rete diffusa ha consentito di agevolare l’accesso ai servizi online del Comune di Genova, come il rilascio delle certificazioni anagrafiche, anche ai cittadini privi di strumenti informatici, o poco inclini al loro utilizzo, dall’altro creare una rete capillare di mini-uffici turistici, in tutti i quartieri cittadini e non solo in centro, in grado di soddisfare al meglio, per orari di apertura e visibilità, la domanda turistica.
I privati che hanno aderito all’iniziativa, a cui si sono aggiunti anche le Aci, hanno ricevuto un’apposita formazione dalla direzione dei Servizi Civici comunali sull’utilizzo dei servizi online, modalità di stampa dei certificati e normativa in materia di bollo. Di 2 euro è il tetto massimo di rimborso per il servizio erogato.
All’interno del progetto rete diffusa delle Edicole 4.0, da oggi e fino al 25 settembre, i titolari di rivendite di giornali possono fare domanda con il secondo bando (scaricabile al link: https://smart.comune.genova.it/domanda-avviso-pubblico-edicole-rete-punti-vendita) per le edicole brandizzate all’interno del Centro Storico. Grazie al precedente bando, inserito nel Piano Integrato Caruggi, sono state già brandizzate e rese riconoscibili con un I di informazione le edicole di piazza De Ferrari, Caricamento e piazza Acquaverde.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi