- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Serata di beneficienza a Villa Imperiale con il concerto dei D.O.C

GENOVA – Nel programma della storica rassegna Ridere d’agosto… ma anche prima, l’appuntamento con la comicità e gli spettacoli di qualità organizzato dal Teatro Garage, torna puntuale e attesissima la serata dedicata alla solidarietà, affidata come sempre al gruppo musicale D.O.C. / Destinazione Ostinata e Contraria / che si esibirà sabato 13 luglio a Villa Imperiale con un nuovo concerto.
I D.O.C. sono un gruppo di amici appassionati di musica d’autore che da anni hanno scelto di non voltarsi dall’altra parte di fronte a chi ha bisogno di una mano e di tradurre in musica impegno e attenzione per il prossimo.
La loro nuova avventura musicale è il “Concerto 3 D”, che riunisce come sempre una selezione della migliore musica d’autore ispirata in questa occasione alle canzoni che parlano di Donne, D’Amore e D’Amicizia, valori fondamentali e senza tempo.
La canzone d’autore nei suoi aspetti di poesia e di passione civile sarà quindi il tema prevalente del concerto, e la musica ancora una volta sarà il veicolo di un messaggio trasversale che viaggia nel tempo e raggiunge luoghi e popoli lontani e vicini per raccontare tradizioni e stati d’animo, superando confini, denunciando pregiudizi e conflitti, con un solo obiettivo: portare messaggi di amore e speranza con una straordinaria forza espressiva.
Il concerto prevede una serie di brani memorabili tratti dal repertorio di Paolo Conte, Lucio Dalla, Ed Sheeran, Simon & Garfunkel, Roberto Vecchioni, Zucchero… e alcuni medley interamente dedicati a Lucio Battisti, Rino Gaetano e, per un doveroso ricordo a 25 anni dalla sua scomparsa, un omaggio finale dedicato a Fabrizio De André.
Buona musica, riflessioni profonde e apertura verso il prossimo devono però tradursi in un gesto concreto, e questo i D.O.C. lo hanno ben presente: il concerto infatti sarà ad ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti disponibili) ma a tutti sarà richiesta un’offerta libera e tutto il ricavato della serata sarà devoluto alla prestigiosa Fondazione Gigi Ghirotti ETS di Genova, una realtà fondamentale del nostro territorio che non si può non aiutare, costituita trent’anni fa per assistere i malati e dare un aiuto psicologico e sociale all’intero nucleo familiare.
La Band dei D.O.C. è formata da:
Marco Borgarelli (Basso), – Maurizio Carega (Chitarra, Voce), Gianni Casarollo (Chitarra, Percussioni, Voce), Vittorio Gastaldi (Batteria), Paolo Giordano (Chitarra, Voce, Armoniche), Stefano Moressa (Tastiere, Voce), Salvatore Sanna (Chitarre, Voce), Marcello Pernecco (Tecnico Immagini), Dario Sanna (Tecnico Immagini)
L’ingresso è a offerta libera a favore della Fondazione Gigi Ghirotti.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi