- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LE DIMISSIONI DI SERAFINI: LA COERENZA DI UNA SCELTA “LIBERALE”

Elisa Serafini rassegna le dimissioni da assessore alla Cultura e al Marketing del Comune di Genova. La giunta Bucci è colpita dal primo vero terremoto interno e perde una figura di riferimento della squadra costruita soltanto un anno fa
GENOVA – Diversa visione di progetti? Probabile. Divergenza di opinioni sul regolamento anti-kebab introdotto nel centro di Genova? Possibile. Disaccordo riguardo all’organizzazione della mostra sull’acciaio proposta dalla Fiom e sostenuta da partito del Carroccio? Forse. Poltrone più prestigiose all’orizzonte? Alzi la mano chi non è ambizioso.
A prescindere dalla motivazioni che hanno portato l’assessore Elisa Serafini, assessore alla Cultura e al Marketing, del Comune di Genova, a dare le dimissioni, generando la prima scossa tellurica alla giunta Bucci, Genova perde una figura capace e coerente con le proprie idee, dote propria di pochi soprattutto in contesti politici, e animata da uno spirito battagliero che forse a Tursi era indigesto. Questo provvedimento non mi trova d’accordo? Bene, non ci sto, e tanti cari saluti alla giunta.
Fonti vicine al sindaco sostengono che alla base delle dimissioni ci sia anche e soprattutto il sostegno al museo del jeans che Bucci aveva chiesto all’ormai ex assessore alla Cultura di seguire insieme all’ex presidente del Museo della Scienza, Manuela Arata. Ma si tratta della classica goccia che fuoriesce dal vaso. Alla fonte in realtà ci sono una visione più liberale della conduzione politica, che mal si sposava con la linea sin qui condotta dal Comune, e legittime ambizioni di crescita che a torto o a ragione non trovavano sponde nei piani alti di Palazzo Tursi.
La risultante, al di là dell’eco mediatica generata dalla notizia, è che Genova perde un assessore con le idee chiare e la voglia di cambiare passo. In una delle prime interviste rilasciate in esclusiva al nostro giornale (https://www.goamagazine.it/la-mia-ricetta-per-il-rilancio-della-cultura-a-genova/), Serafini spiegava come volesse dare nuova linfa alla cultura <<rendendo più viva l’atmosfera culturale locale, organizzando un numero maggiore di festival che guardino e parlino ai giovani trasformandoli in centri di aggregazione culturale e social>>. A poco più di un anno dal mandato l’obiettivo sembra pienamente centrato. Genova nei primi mesi del 2018 ha fatto registrare il record di turisti in visita (un caso?), anche grazie alle iniziative culturali, e messo in piedi un numero altissimo di eventi artistici on te road. E pazienza se le polemiche legate alle dimissioni del presidente del Premio Paganini, Fabio Luisi, e alla gestione del Museo di Villa Croce abbiano fatto storcere il naso a qualcuno e dato diritto di opinione a chi è in disaccordo con chiunque occupi poltrone prestigiose con incarichi di responsabilità. I mugugni, le polemiche, i se e i ma a Genova sono sempre stati ricorrenti. Forse, almeno questa volta, un bel tacer sarebbe stato più opportuno.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi