- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Selezionati i 6 progetti finalisti del concorso nazionale “INTRANSITO”

GENOVA-Fra le oltre 100 proposte pervenute, nell’ambito della quarta edizione del concorso nazionale Intransito promosso dal Comune di Genova in collaborazione con importanti realtà teatrali operanti a livello nazionale come Teatro Akropolis, La Chascona e Officine Papage, grazie anche alla sponsorizzazione di Conad – come da bando, sono stati selezionati, 6 progetti che saranno rappresentati nei giorni 12, 13 e 14 dicembre 2019 al Teatro Akropolis di Genova.
Si esibiranno di fronte al pubblico e alla Giuria di operatori, critici e personalità del mondo del teatro a livello nazionale, composta da: Massimo Betti Merlin – Teatro della Caduta (Torino), Stefania Opisso – Teatro Nazionale (Genova), Marina Petrillo – Teatro della Tosse (Genova), Giovanni Zani – Wonderland Festival (Brescia), Nicola Zavagli -TeatrI d’Imbarco (Firenze).
La Commissione selezionatrice nella scelta dei 6 soggetti, ha valutato in particolare l’ideazione e la drammaturgia del progetto – l’efficacia e la congruenza del linguaggio teatrale utilizzato nelle sue più svariate espressioni e modalità, con particolare riguardo al potenziale innovativo della proposta artistica presentata.
“Prosegue l’impegno del Comune di Genova verso le nuove e giovani realtà nell’ambito culturale – afferma l’Assessore Barbara Grosso – Intransito assieme a Tegras e Fuoriformato completa il quadro delle iniziative in ambito artistico rivolte alle nuove generazioni, a cui vengono date le possibilità di poter dimostrare le proprie capacità, valutate in questo caso da una giuria di livello nazionale, oltre a rafforzare e far conoscere importanti teatri e altri spazi culturali decentrati, come il Teatro Akropolis di Sestri Ponente, di cui la città è ricca.”
Il concorso voluto dal Comune di Genova, città da sempre fucina artistica, intende valorizzare il lavoro di giovani compagnie e di artisti emergenti della scena nazionale che portano avanti ricerca e innovazione nell’ambito del teatro, prevede per i sei finalisti oltre all’ospitalità e al supporto del tavolo GenovaTeatro(la rete dei teatri dell’area cittadina e metropolitana coordinata dal Comune di Genova, che, oltre a proporre un sistema definibile “Cartellone Unico” offre agli appassionati interessanti proposte e agevolazioni in tutte le sale aderenti al progetto), un premio di 300 euro mentre per lo spettacolo vincitore, sarà assegnato dalla Giuria un ulteriore premio del valore di 1.500 euro, quale sostegno all’opera realizzata.
Questi gli spettacoli selezionati:
– Un po’ di più – Bernabéu/Covello (Segrate – MI)
– Stand still you ever-moving spheres of heaven– Chiara Taviani e Henrique Furtado Vieira (Parma)
– Assenza Sparsa –Pan Domu Teatro (Milano)
– Anche i cori russi mi consolano. Ode ad un padre militante– Alluma (Roma)
– Pezzi – si vive per imparare a restare morti tanto tempo – Rueda Teatro (Roma)
– Aspide. Gomorra in Veneto – Archipelagos Teatro (Padova)
Per informazioni: www.genovacreativa.it/intransito – intransito@comune.genova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi