- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Secondo incontro di “Aperitivo scientifico”: “Insegnare matematica (e non solo) ai piccoli in Uganda” con Anna Asti
GENOVA – Si terrà mercoledì 16 febbraio il nuovo appuntamento con le conferenze degli Amici dell’Acquario: relatrice dell’incontro, dal titolo “Insegnare matematica (e non solo) ai piccoli in Uganda”, è Anna Asti, docente di matematica di Milano.
La conferenza si svolge in presenza, alle ore 17 presso l’Auditorium dell’Acquario, ed è visibile successivamente sul canale YouTube dell’Associazione o direttamente sul sito www.amiciacquario.ge.it.
L’esperienza di Anna Asti in Uganda nasce come collaborazione con la Fondazione Italia Uganda Onlus, la cui mission è quella di continuare l’opera di padre Giovanni Scalabrini creando comunità forti, responsabili e autonome grazie ai suoi giovani.
In Uganda 2 milioni di bambini e ragazzi sono orfani a causa delle epidemie di malaria e HIV e di una guerra civile durata decenni: a tutti loro è negato il diritto allo studio e la speranza di una vita migliore.
Molti altri, pur avendo i genitori, non possono studiare a causa del costo delle rette e del materiale didattico che ogni famiglia deve pagare, anche nella scuola pubblica.
Essendo da sempre impegnata in campo educativo e scolastico, Asti si occupa degli aspetti educativi e cerca di contribuire a livello di confronto tra metodologie educative in generale e, come docente di matematica, in campo più specifico nell’insegnamento di tale materia ai piccoli. Piccoli ugandesi che percorrono a volte km e km a piedi e al buio per poter arrivare in tempo a scuola.
Per questi bambini Fondazione Italia Uganda ha costruito:
– una scuola dell’infanzia nella capitale Kampala che ospita 202 bambini in età prescolare;
– la scuola primaria “Bishop Cipriano Kihangire Primary School” che ospita 1150 scolari, tra i quali molti profughi dal Sud Sudan;
– la scuola secondaria “Bishop Cipriano Kihangire Secondary School” con l’annesso collegio, che ospita 2816 studenti e che, per offerta formativa e livello li insegnamento, è tra le migliori del Paese;
– è in costruzione una scuola turistico-alberghiera, che darà la possibilità di imparare un mestiere qualificato nel settore turistico in rapida espansione, favorendo così lo sviluppo economico e sociale del Paese.
Padre Giovanni Scalabrini ha sempre responsabilizzato le persone che incontrava, valorizzando le potenzialità di ciascuno. Per questo ha investito su giovani meritevoli, prestando particolare attenzione alla formazione professionale e universitaria.
In questo ambito la Fondazione si impegna oggi a sostenere tramite borse di studio 24 studenti delle scuole professionali e 63 giovani universitari. La Fondazione in collaborazione con E4IMPACT MBA ha finanziato un master di 1° Livello dell’Università Cattolica di Milano in “Impact Entrepreneurship”, in collaborazione con l’Uganda Martyrs University, del quale hanno beneficiato 10 studenti ugandesi, ora impegnati in attività imprenditoriali.
Per informazioni: tel. 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
di Alessia Spinola GENOVA – È in arrivo per la...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi