- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
SEBASTIANO LO MONACO PORTA IN SCENA L’ANTIGONE SUL PALCO DELLA CORTE

Da martedì 28 gennaio a domenica 2 febbraio il celebre attore siciliano e Barbara Moselli, diretti da Laura Sicignano, faranno rivivere la tragedia di Sofocle. La scenografia, astratta e visionaria, ricorda le città mediorientali dilaniate dalla guerra.
GENOVA-Da martedì 28 gennaio alle ore 20.30sul palcoscenico del Teatro della Corte debutta ANTIGONE di Sofocle, con Sebastiano Lo Monaco e Barbara Moselli diretti da Laura Sicignano che ha scelto di metterla in scena in uno spazio astratto e visionario che richiama macerie di palazzi sventrati ed evoca scenari mediorientali di guerra, tecnologia e miseria.
Andata in scena per la prima volta oltre 2000 anni fa, la storia della sventurata ed eroica figlia di Edipo è diventata una delle più significative e paradigmatiche di tutta la cultura occidentale: una di quelle figure che trascendono il loro autore e divengono patrimonio universale che passa, in forme sempre nuove, da una generazione all’altra.
Una tragedia di rara potenza quella firmata dal grande drammaturgo dell’Atene classica che con forza profetica ci mette davanti a questioni di bruciante attualità come l’eterna lotta fra potere assoluto e potere della ragione, fra legge e giustizia. Antigone è la prima figura femminile che ha il coraggio di contrastare le leggi dello Stato, rappresentate dall’arroganza del sovrano Creonte, diventando simbolo di ribellione solitaria contro il dominio di ogni tiranno e guadagnando la forza dell’atemporalità.
A conferma di ciò basti ricordare i fatti di cronaca degli ultimi mesi che ne hanno riportato alla ribalta le gesta quando i media e i giornali hanno paragonato la capitana della nave Sea Watch, Carola Rackete, alla nota figura mitologica. Aldilà delle differenze specifiche, ogni volta che divampa il conflitto fra dovere e ribellione, fra diritto e legge morale, la storia di Antigone riemerge in tutta la sua necessarietà.
«La scelta di Antigone – scrive la regista Laura Sicignano – mi appare necessaria, qui e ora: affrontare il mito di una terra – la Sicilia – che si è nutrita di grecità e che si dibatte quotidianamente tra potere, ribellione e anarchia, fiera di un’identità, frutto di una stratificazione di popoli. Per riflettere su questi temi e renderne l’universalità, miei compagni di viaggio sono un attore siciliano di tradizione classica – Sebastiano Lo Monaco – nei panni di Creonte, contrapposto ad una Antigone – Barbara Moselli – che pur provenendo da una scuola classica, si è mossa spesso nei teatri di frontiera».
ANTIGONE resta in scena al Teatro della Corte fino a domenica 2 febbraio. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16.
Giovedì 30 gennaio, nel foyer del Teatro della Corte alle ore 17.30, Sebastiano Lo Monaco incontra il pubblico per il ciclo Conversazioni con i protagonisti, in collaborazione con gli Amici del Teatro Nazionale di Genova. L’ingresso è libero.
ANTIGONE
di Sofocle
con Sebastiano Lo Monaco,
Barbara Moselli, Lucia Cammalleri, Egle Doria, Luca Iacono, Silvio Laviano,
Simone Luglio, Franco Mirabella, Pietro Pace
scene e costumi Guido Fiorato
luci Gaetano La Mela
musiche originali eseguite dal vivo Edmondo Romano
regia Laura Sicignano
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi