- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
SEBASTIANO LO MONACO PORTA IN SCENA L’ANTIGONE SUL PALCO DELLA CORTE

Da martedì 28 gennaio a domenica 2 febbraio il celebre attore siciliano e Barbara Moselli, diretti da Laura Sicignano, faranno rivivere la tragedia di Sofocle. La scenografia, astratta e visionaria, ricorda le città mediorientali dilaniate dalla guerra.
GENOVA-Da martedì 28 gennaio alle ore 20.30sul palcoscenico del Teatro della Corte debutta ANTIGONE di Sofocle, con Sebastiano Lo Monaco e Barbara Moselli diretti da Laura Sicignano che ha scelto di metterla in scena in uno spazio astratto e visionario che richiama macerie di palazzi sventrati ed evoca scenari mediorientali di guerra, tecnologia e miseria.
Andata in scena per la prima volta oltre 2000 anni fa, la storia della sventurata ed eroica figlia di Edipo è diventata una delle più significative e paradigmatiche di tutta la cultura occidentale: una di quelle figure che trascendono il loro autore e divengono patrimonio universale che passa, in forme sempre nuove, da una generazione all’altra.
Una tragedia di rara potenza quella firmata dal grande drammaturgo dell’Atene classica che con forza profetica ci mette davanti a questioni di bruciante attualità come l’eterna lotta fra potere assoluto e potere della ragione, fra legge e giustizia. Antigone è la prima figura femminile che ha il coraggio di contrastare le leggi dello Stato, rappresentate dall’arroganza del sovrano Creonte, diventando simbolo di ribellione solitaria contro il dominio di ogni tiranno e guadagnando la forza dell’atemporalità.
A conferma di ciò basti ricordare i fatti di cronaca degli ultimi mesi che ne hanno riportato alla ribalta le gesta quando i media e i giornali hanno paragonato la capitana della nave Sea Watch, Carola Rackete, alla nota figura mitologica. Aldilà delle differenze specifiche, ogni volta che divampa il conflitto fra dovere e ribellione, fra diritto e legge morale, la storia di Antigone riemerge in tutta la sua necessarietà.
«La scelta di Antigone – scrive la regista Laura Sicignano – mi appare necessaria, qui e ora: affrontare il mito di una terra – la Sicilia – che si è nutrita di grecità e che si dibatte quotidianamente tra potere, ribellione e anarchia, fiera di un’identità, frutto di una stratificazione di popoli. Per riflettere su questi temi e renderne l’universalità, miei compagni di viaggio sono un attore siciliano di tradizione classica – Sebastiano Lo Monaco – nei panni di Creonte, contrapposto ad una Antigone – Barbara Moselli – che pur provenendo da una scuola classica, si è mossa spesso nei teatri di frontiera».
ANTIGONE resta in scena al Teatro della Corte fino a domenica 2 febbraio. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16.
Giovedì 30 gennaio, nel foyer del Teatro della Corte alle ore 17.30, Sebastiano Lo Monaco incontra il pubblico per il ciclo Conversazioni con i protagonisti, in collaborazione con gli Amici del Teatro Nazionale di Genova. L’ingresso è libero.
ANTIGONE
di Sofocle
con Sebastiano Lo Monaco,
Barbara Moselli, Lucia Cammalleri, Egle Doria, Luca Iacono, Silvio Laviano,
Simone Luglio, Franco Mirabella, Pietro Pace
scene e costumi Guido Fiorato
luci Gaetano La Mela
musiche originali eseguite dal vivo Edmondo Romano
regia Laura Sicignano
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi