- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Scuola, potenziato il servizio di trasporto pubblico in vista del rientro a scuola di lunedì 14

GENOVA – La riunione operativa tenutasi ieri, in previsione dell’avvio dell’anno scolastico del 14 settembre, ha portato a optare per una implementazione dei servizi di trasporto pubblico regionale e locale per consentire la mobilità degli studenti.
Questi i dettagli forniti dalle diverse aziende del trasporto su gomma e su ferro che gestiscono i servizi in ogni ambito territoriale dopo i necessari confronti con Regione, Province, Direzione scolastica regionale, ANCI.
· Trenitalia ha comunicato che il servizio ferroviario verrà ripristinato, come da programmazione prevista dal Contratto di servizio vigente con Regione Liguria, dal prossimo 13 settembre. Pertanto con l’avvio delle attività scolastiche sarà ripristinata al 100% l’offerta ordinaria ante emergenza Covid. Al fine di incrementare i posti offerti sono previsti aumenti delle capacità sui treni circolanti; in caso di necessità sono previsti rinforzi con bus. Infine è previsto il monitoraggio quotidiano delle frequentazioni e dell’indice di affollamento per calibrare l’offerta alla domanda. Regione Liguria ha proposto, inoltre, a Trenitalia di anticipare di 7 minuti il treno regionale 21139 (in partenza da Arquata Scrivia alle 06:36 e in arrivo a Genova Brignole alle 07:53) per distribuire e cadenzare meglio gli orari dei treni nella fascia oraria che interessa gli studenti che si muovono sulla direttrice Arquata – Busalla – Genova. La fattibilità di quanto richiesto è stata confermata dal gestore.
· AMT ha comunicato che dal 14 settembre il servizio riprenderà la massima consistenza prevista dal contratto vigente, prevedendo una elevata frequenza nella fascia tra le 7 e le 8.15 del mattino. Inoltre, sulla base delle informazioni della Direzione Scolastica regionale, secondo la diversificazione degli ingressi prevista da alcune scuole, si prevede di intervenire nel corso della prima settimana con corse aggiuntive tra le 8.30 e le 9 verso i plessi interessati. Con la stabilizzazione degli orari scolastici, a partire dal 28 settembre, qualora il servizio non risultasse adeguato alla domanda, si prevede il prolungamento della fascia di punta del mattino fino alle 9 ed una fascia di punta pomeridiana dalle 14 alle 17. Sono previsti in questo caso 370mila km aggiuntivi percorsi dai mezzi su base annua rispetto alla situazione al 14 settembre. Nel caso emergessero ulteriori necessità, da dicembre AMT ha la possibilità di implementare il servizio sulle direttrici principali (Principe-Sestri, Brignole-Sturla, Molassana-Brignole, Bolzaneto-Principe) con un ulteriore incremento di 450mila km percorsi dai mezzi su base annua.
· ATP ha comunicato che dal 14 settembre sarà attivato il servizio sulla base dell’orario in vigore a febbraio prima dell’inizio dell’emergenza, tenendo pronte le opportune scorte di mezzi al fine di rispondere tempestivamente alle eventuali esigenze di sovraffollamento. A regime, sulla base dei flussi di traffico, potranno essere necessarie implementazioni sulle linee Chiavari-Sestri Levante, Valfontanabuona, Torriglia-Genova, Valle Scrivia, Genova-Recco, Valle Stura. Per ogni linea potranno essere effettuate due corse aggiuntive dalle 6.30 alle 9 e dalle 12.30 alle 16. Per questo, dal 28 settembre, in caso di necessità, potranno essere attivati contratti con subconcessionari per un totale di 3.600 km al giorno.
· ATC ha previsto il potenziamento delle seguenti linee:
Linee urbane: 1-3-5-12-13-14-21 con il raddoppio delle frequenze nelle ore di punta
Linee 15-16-17-18-19-22 con il raddoppio delle frequenze nelle ore di punta.
Linee o tratte extraurbane: Aulla – La Spezia, Ceparana- La Spezia, Albiano -Ceparana- Sarzana, Borghetto – La Spezia, Lerici-Muggiano-La Spezia, Fornola-Termo -La Spezia, Casano – Sarzana, Sarzana – La Spezia via autostrada, Marinella –Sarzana, Carrara-Sarzana, Bocca di Magra – La Spezia, Le Grazie – La Spezia, Riccò -La Spezia, Val Graveglia -La Spezia.
Sono previste ottantotto corse aggiuntive con un incremento di circa 500.000 km annui.
· TPL LINEA ha programmato il potenziamento del servizio sulle principali linee urbane e sub-urbane di Savona, nei collegamenti Savona-Varazze, Savona-Finale Ligure, Savona-Valbormida, Finale-Andora, introducendo quindici coppie di corse aggiuntive per un totale di oltre 160mila km annui. Inoltre ha programmato il potenziamento dei collegamenti con l’entroterra in funzione degli orari scaglionati sulla base dei dati forniti dalla Provincia sulla provenienza degli studenti e gli orari di inizio delle lezioni. È allo studio l’ipotesi di introdurre nuovi collegamenti sulle tratte dell’entroterra per un totale di 113mila km aggiuntivi annui.
· RIVIERA TRASPORTI ha programmato il potenziamento del servizio sulle linee costiere con oltre 850 km giornalieri in più e sulle linee dell’entroterra con oltre 660 km giornalieri in più. Per quanto riguarda il servizio urbano sono previsti 308 km giornalieri in più di servizio urbano di Sanremo, 182 km giornalieri in più di servizio urbano di Imperia e 21 a Bordighera. Il totale dei km aggiuntivi su base annua è quantificato in circa 400 mila km l’anno.
Per quanto riguarda il trasporto scolastico dedicato, grazie al coordinamento di Anci e Regione Liguria, mediante la previsione di mezzi e personale aggiuntivo sono state risolte le problematiche che si erano presentate in seguito alla impossibilità di utilizzare il 100% della capienza dei mezzi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi