- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Scuola, la Regione approva la programmazione di 5 milioni per potenziare l’offerta di nidi e materne

GENOVA – Dare una risposta efficace alle famiglie liguri e valorizzare il sistema educativo potenziando l’offerta dei nidi e delle scuole dell’infanzia: questi gli obiettivi per i quali sono stati stanziati 5 milioni per l’annualità 2020.
«Con la delibera di oggi – precisa l’assessore alla Sanità Sonia Viale – destiniamo maggiori fondi al sistema di servizi destinati ai bambini da 0 a 6 anni, in una logica di continuità educativa dal nido alla scuola dell’infanzia, che non ha solo un alto valore formativo, ma anche e soprattutto sociale. Grazie all’impegno di Regione Liguria raccogliamo i frutti di un lavoro di pressione sul Governo che ha portato ad ottenere queste risorse con circa 6 mesi di anticipo rispetto allo stanziamento dell’anno precedente: i fondi relativi al 2019, infatti, erano arrivati in Liguria solamente a gennaio di quest’anno. Grazie al passaggio odierno, questi 5 milioni di euro il risultato andranno più rapidamente ai comuni, alle scuole paritarie e ai nidi accreditati. Un risultato importante per le famiglie in un momento in cui è necessario non solo garantire la continuità, ma consolidare e ampliare la rete dei servizi educativi per l’infanzia, potenziare le sezioni primavera e, non ultimo, investire sulla formazione degli operatori, che saranno sempre più preparati in un lavoro prezioso e delicato come quello con i più piccoli».
«Nell’assegnazione dei 5 milioni odierni – precisa l’assessore Ilaria Cavo – si continua a tenere conto della spesa storica e dei servizi garantiti direttamente dai Comuni e dall’altro si ribadisce ai Comuni stessi che una quota (corrispondente al 16% del totale) dovrà essere trasferita ai nidi privati accreditati e scuole dell’infanzia private che, nel sistema da 0 a 6 anni, rappresentano una scelta per molte famiglie e garantiscono una maggiore copertura delle necessità. Inoltre, la delibera approvata oggi prevede che vengano incrementati i convenzionamenti con i servizi socioeducativi per la prima infanzia privati accreditati e che si favoriscano ulteriori riduzioni dei costi a carico degli utenti: vogliamo continuare a garantire alle famiglie la piena libertà per quanto riguarda la scelta del percorso educativo dei loro figli».
«Da non sottovalutare – aggiunge l’assessore all’Urbanistica Marco Scajola – il fatto che una parte di questi fondi potranno essere utilizzati per riqualificare edifici scolastici già esistenti e al momento sottoutilizzati, ma anche per promuovere la costruzione di nuovi edifici».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi