- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
SCUOLA DIGITALE E INNOVAZIONE, TORNA ABCD SALONE ITALIANO DELL’EDUCAZIONE
Lunedì, martedì e mercoledì torna al Porto Antico la 13° edizione di ABC Salone Italiano dell’educazione dedicato alla scuola digitale
Ritorna a Genova, da lunedì 14 a mercoledì 16 novembre, l’appuntamento più atteso per i professionisti del mondo della scuola: il Salone Italiano dell’Educazione ABCD. Organizzato da Fiera di Genova, in stretta collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, MIUR, verrà ospitato per la prima volta negli spazi del Centro Congressi dei Magazzini del Cotone al Porto Antico. Un programma ricco di appuntamenti, con 110 eventi in 3 giorni, per la manifestazione giunta ormai alla tredicesima edizione. Il salone si svolgerà anche quest’anno nell’ambito di #costruiamocilfuturo, il programma di eventi che, ideato e promosso da Regione Liguria, comprende anche il Festival della Scienza, Sailor e le iniziative che si svolgeranno in contemporanea ad ABCD: il salone Orientamenti, il Forum Internazionale sull’Orientamento e il Career Day.
La scuola digitale è il focus principale di questa nuova edizione. Tra i tanti appuntamenti, martedì, nella Sala Grecale, si terrà il convegno nazionale “Animatori Digitali: ruolo strategico nella diffusione dell’innovazione digitale a scuola” con relatori di primissimo piano, tra cui Donatella Solda Kutzmann, Damien Lanfrey, Sabrina Bono e Simona Montesarchio del Miur, il presidente di Indire Giovanni Biondi, il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Liguria Rosaria Pagano e l’assessore all’istruzione e alla formazione della Regione Liguria Ilaria Cavo discuteranno della funzione strategica degli animatori digitali per l’innovazione dell’intero ambiente scolastico e delle azioni per il superamento della carenza di competenze digitali. Scuola digitale protagonista anche dal punto di vista espositivo con un’area ad hoc al 3° piano del Centro Congressi. Tecnologie d’avanguardia, social network, realtà virtuale con grandi nomi e progetti in grande firmati da Microsoft, HP, Acer, Adobe, Cisco, Kulta, Fidenia, SmartMedia, MediLink, Erickson, Etic, Scuola di Robotica. Grazie al supporto di Mediadirect – Campus Store e WL3D ad ABCD 2016 saranno ricreate delle vere aree dimostrative che riproducono un Atelier Creativo indicato dal PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) del MIUR e un vero Fablab. In quest’ultimo verranno mostrate le macchine in funzione, ma anche anche il flusso e l’interazione tra attrezzature differenti: modellazione, stampa, fresatura, termoformatura, taglio e scansione. Infine WeMake Fablab, organizza lunedì un laboratorio di co-progettazione rivolto a rafforzare le competenze dei docenti per l’integrazione delle tecnologie.
Scuola, bambini e sicurezza sono i temi della conferenza stampa “Più sicuri con Sam”, la nuova esperienza di edutainment Mattel che mette in gioco bambini, insegnanti e famiglie. Il programma dell’incontro, lunedì alle 11.30 in sala Marin, prevede gli interventi dell’amministratore delegato di Mattel Italia Filippo Agnello sul tema della responsabilità sociale d’azienda e di Michela Paparella, amministratore delegato di Kulta – Scuola Channel, e la presentazione della ricerca “Educare i bambini alla sicurezza, il vissuto dei genitori” a cura della Research Manager di Doxa-Kids Cristina Liverani. Come ogni anno ABCD sarà occasione di approfondimento e riflessione sulle tematiche montessoriane: “Ogni bambino ha il suo ritmo. Rispettiamolo!” è il titolo del convegno organizzato dall’Assessorato alla Scuola del Comune di Genova e dall’Associazione Centro Studi Montessori Genova in programma nel pomeriggio di mercoledì.
Orari della manifestazione: lunedì dalle 9 alle 18.30, martedì dalle 9 alle 22.30 e mercoledì dalle 9 alle 18.30. Per la partecipazione occorre registrarsi online sul sito www.abcd-online.it.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi