- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Scoperta la targa commemorativa dell'”Antica Marineria di Nervi e Quinto”
GENOVA – Spagna, Portogallo, Egitto. Persino i lontani fiordi di Norvegia e le ancor più lontane sponde di Haiti e Argentina, passando dalla spedizione dei Mille. Sono queste le imprese eccezionali che i capitani e i marinai di Nervi e di Quinto hanno compiuto nel XIX secolo, lasciando un’eredità che ancora oggi si tramanda nelle famiglie che portano quegli storici cognomi.
Proprio a celebrazione di queste imprese – spesso commerciali, a volte belliche, a volte esplorative -, su proposta dei discendenti di questi leggendari uomini di mare, l’amministrazione genovese ha deciso di dedicare una targa commemorativa in memoria dell'”Antica Marineria di Nervi e Quinto”, scoperta questa mattina in via Caboto 23r, nel porticciolo di Nervi.
«Essere qui oggi, davanti a questa targa, è per me un’emozione particolare – afferma il presidente di Regione Liguria Marco Bucci -. I capitani e i marinai di Nervi e Quinto non sono stati solo navigatori, ma pionieri del mare: commercianti, esploratori, uomini coraggiosi che hanno portato il nome della Liguria in ogni angolo del mondo. Questa targa è il giusto tributo a una storia di passione, sacrificio e dedizione, valori che ancora oggi ci guidano e ci ispirano. Come Regione Liguria, siamo fermamente impegnati nel valorizzare la nostra identità marittima, la blue economy e la cultura legata al mare. Senza memoria non c’è futuro, e questa celebrazione è la dimostrazione che la nostra tradizione marinara continua a vivere, non solo nei ricordi, ma nell’orgoglio di chi ancora oggi porta avanti questo legame profondo con il mare».
«Sono molto orgoglioso di trovarmi qui oggi – dichiara l’assessore comunale al Porto Francesco Maresca – per ricordare e ascoltare dalla viva voce dei loro discendenti le imprese di uomini di mare che hanno fatto la storia e la ricchezza, non solo economica, della nostra città. Gli uomini di Nervi e di Quinto sono stati la dimostrazione della grandezza di Genova, una città veramente “Superba” nel solcare mari e oceani; un esempio di uomini senza paura che hanno sfidato grandi ostacoli per fare grande la loro città».
«Sono molto felice perché trova concretizzazione un percorso avviato dai cittadini nerviesi che tanto ci hanno chiesto il posizionamento di questa targa – conclude il presidente del Municipio Medio Levante Federico Bogliolo – . Ringrazio la consigliera Stefania Giovinazzo che nella passata legislatura aveva avanzato la proposta. Un ricordo di chi in passato ha costruito la storia di genova e del suo elemento fondante: il mare!».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi