- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Scoperta la targa commemorativa dell'”Antica Marineria di Nervi e Quinto”

GENOVA – Spagna, Portogallo, Egitto. Persino i lontani fiordi di Norvegia e le ancor più lontane sponde di Haiti e Argentina, passando dalla spedizione dei Mille. Sono queste le imprese eccezionali che i capitani e i marinai di Nervi e di Quinto hanno compiuto nel XIX secolo, lasciando un’eredità che ancora oggi si tramanda nelle famiglie che portano quegli storici cognomi.
Proprio a celebrazione di queste imprese – spesso commerciali, a volte belliche, a volte esplorative -, su proposta dei discendenti di questi leggendari uomini di mare, l’amministrazione genovese ha deciso di dedicare una targa commemorativa in memoria dell'”Antica Marineria di Nervi e Quinto”, scoperta questa mattina in via Caboto 23r, nel porticciolo di Nervi.
«Essere qui oggi, davanti a questa targa, è per me un’emozione particolare – afferma il presidente di Regione Liguria Marco Bucci -. I capitani e i marinai di Nervi e Quinto non sono stati solo navigatori, ma pionieri del mare: commercianti, esploratori, uomini coraggiosi che hanno portato il nome della Liguria in ogni angolo del mondo. Questa targa è il giusto tributo a una storia di passione, sacrificio e dedizione, valori che ancora oggi ci guidano e ci ispirano. Come Regione Liguria, siamo fermamente impegnati nel valorizzare la nostra identità marittima, la blue economy e la cultura legata al mare. Senza memoria non c’è futuro, e questa celebrazione è la dimostrazione che la nostra tradizione marinara continua a vivere, non solo nei ricordi, ma nell’orgoglio di chi ancora oggi porta avanti questo legame profondo con il mare».
«Sono molto orgoglioso di trovarmi qui oggi – dichiara l’assessore comunale al Porto Francesco Maresca – per ricordare e ascoltare dalla viva voce dei loro discendenti le imprese di uomini di mare che hanno fatto la storia e la ricchezza, non solo economica, della nostra città. Gli uomini di Nervi e di Quinto sono stati la dimostrazione della grandezza di Genova, una città veramente “Superba” nel solcare mari e oceani; un esempio di uomini senza paura che hanno sfidato grandi ostacoli per fare grande la loro città».
«Sono molto felice perché trova concretizzazione un percorso avviato dai cittadini nerviesi che tanto ci hanno chiesto il posizionamento di questa targa – conclude il presidente del Municipio Medio Levante Federico Bogliolo – . Ringrazio la consigliera Stefania Giovinazzo che nella passata legislatura aveva avanzato la proposta. Un ricordo di chi in passato ha costruito la storia di genova e del suo elemento fondante: il mare!».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi