- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Schegge di natura scienza curiosità”. All’Acquario di Genova al via il nuovo ciclo di incontri organizzato dall’Associazione amici dell’Acquario
-GENOVA- Domani, mercoledì 15 marzo alle ore 17.00 prenderà il via il nuovo ciclo di incontri “SCHEGGE DI NATURA SCIENZA CURIOSITÀ” organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario in collaborazione con l’Acquario e con la Fondazione Acquario di Genova Onlus.
Ad aprire la manifestazione sarà Francesco Petretti, biologo, documentarista, direttore scientifico della rivista OASI, consulente della RAI, che condurrà i partecipanti “SOTTO LE ONDE” tra le meravigliose immagini tratte dal suo più recente documentario sulla vita dei mari, nelle isole e lungo le coste italiane, tra squali abissali, giardini di corallo, capodogli e globicefali, uccelli marini e colorati pesci di scoglio.
Il ciclo comincerà dunque col mare, e si concluderà il 7 giugno sempre con il mare. Ciò in una cornice dentro la quale stanno idee sparse, alcune interessanti proposte e qualche sogno nel cassetto.
Si parlerà dei paesaggi balcanici in multivisione con Enrico Bottino; mentre con Alberto Diaspro saranno trattate le nanotecnologie che potranno cambiare la quotidianità come in un romanzo di fantascienza. Inoltre si terranno diverse presentazioni di libri: un thriller di Sergio Grea e un neurothriller di Massimo Tabaton; un racconto di storia della scienza con Alfonso Lucifredi e un racconto musicato dell’incredibile anno senza estate con Massimo Minella, e non mancheranno i misteri del tonno con Antonio Di Natale, Segretario Generale della Fondazione Acquario di Genova Onlus.
Uno spazio sarà dedicato ai rischi e a come fronteggiarli, evitando o riducendone i danni con una puntuale educazione: da quello sismico, con Stefano Solarino, alle epidemie con Gino Tripodi.
L’ente si avvicinerà all’8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, con due temi: la visione dei Cetacei con Guido Gnone, coordinatore della ricerca scientifica dell’Acquario di Genova; il tema delle isole, frutto della incuria umana, che galleggiano sugli oceani del mondo, pronte a trasformarsi in microplastiche e a conquistare il mondo, con l’intervento di Silvia Lavorano, curatrice del settore tropicale dell’Acquario di Genova; Marco Faimali, responsabile del Laboratorio di biologia marina della Unità Organizzativa di Supporto di Genova dell’Istituto di Scienze Marine (CNR-ISMAR), e Francesca Garaventa, ricercatrice dello stesso Istituto.
Il ciclo si concluderà il 7 giugno, vigilia dell’Ocean Day, con una manifestazione per festeggiare il mare.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per info: 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi