- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Scandalo” in scena al Duse con Stefania Rocca
Martedì alle 20.30 va in scena al Teatro Duse “SCANDALO” di Arthur Schnitzler, con protagonisti Stefania Rocca e Franco Castellano.
La regia dello spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, da Artisti Riuniti e da Mittelfest 2015, è di Franco Però. Insieme a Stefania Rocca e Franco Castellano gli altri interpreti sono Filippo Borghi, Adriano Braidotti, Federica De Benedittis, Ester Galazzi, Andrea germani, Lara Komar, Riccardo Maranzana, Astrid Meloni, Alessio Bernardi, Leon Kelmendi.
Le scene sono di Antonio Fiorentino, i costumi di Andrea Viotti, le musiche di Antonio Di Pofi, le luci di Pasquale Mari.
Ambientato alla fine dell’800, “SCANDALO” è la storia di un amore libero e sincero, che scombina e travolge l’ordine prestabilito della società borghese.
Toni una ragazza di umili origini, ha un figlio dall’amato Hugo, rampollo di una ricca famiglia. La loro relazione si è svolta per mesi nel più assoluto segreto: il giovane però, in seguito ad una caduta da cavallo, si trova improvvisamente in fin di vita e sul letto di morte chiede ai genitori di avere cura di Toni e del bambino. La famiglia crede di poter affrontare lo scandalo, sicché la giovane e suo figlio vengono accolti nella ricca casa.
In breve tempo però le cose cambiano radicalmente: la presenza di Toni allontana gli amici dalla casa e inizia a suscitare insofferenza anche fra i membri della famiglia che fanno di tutto per osteggiarla, mostrando un crescente disappunto e diffondendo le loro maldicenze.
Sempre più emarginata, ora che neppure la cognata, da sempre solidale con lei, riesce ad arginare la marea di disprezzo che la isola, Toni deve scegliere come affrontare il proprio destino. E la sua sarà una scelta tragica.
Scritto da Arthur Schnitzler nel 1898 e mai rappresentato in Italia, “SCANDALO” è un feroce attacco alla morale della borghesia benpensante. Una commedia amara che grazie alla sapiente costruzione dei dialoghi e delle scene, trascina il pubblico sino allo smascheramento dei lati oscuri e ipocriti di una società.
“Il testo ci mette di fronte a dinamiche sentimentali attualissime – sottolinea Stefania Rocca – La ragazza, Toni, potrebbe essere una immigrata: verso di lei prima fingono di essere gentili, tolleranti, poi però, quando dovrebbero accettarla dentro la famiglia si scatenano le reazioni, la paura innanzitutto perché, esattamente come gli immigrati, anche Toni è una che scombina l’assetto ordinato dei principi e della morale di quell’ambiente, le sicurezze in cui ci rinchiudiamo”.
“SCANDALO” è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.
Lo spettacolo è al Teatro Duse fino a domenica 13 marzo.
Mercoledì 9 marzo alle ore 17,30 nel foyer del Teatro della Corte, conversazione con Stefania Rocca, Franco Castellano e gli attori della compagnia di “SCANDALO”.
Conduce Umberto Basevi. L’ingresso è libero.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi