- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SBARCA SU NETFLIX LA MINISERIE “FABRIZIO DE ANDRÉ-PRINCIPE LIBERO”

La storia del cantautore genovese tra i più amati in Italia era nata nel 2018 per il grande schermo sotto forma di film evento per poi approdare su Rai1 in due appuntamenti. Numerose le scene girate a Genova
di Alessia Spinola
GENOVA – La storia del cantautore genovese tra i più amati in Italia è ora disponibile su Netflix dal 1º marzo con la serie “Fabrizio De André-Principe libero”. Protagonista della miniserie da due episodi è Luca Marinelli.
Il prodotto è nato prima per il grande schermo nel 2018 sotto forma di film evento proiettato in diverse serate dedicate, per poi approdare in Rai1 diviso in due appuntamenti. “Fabrizio De André-Principe libero” è stato diretto Luca Facchini, prodotto da Rai Fiction e BiBi Film Tv e scritto da Giordano Meacci e Francesca Serafini.
La storia ha inizio con gli anni della gioventù del cantautore e i suoi drammi, la sua passione per le donne e la poca voglia di studiare, passando, ovviamente, per il suo grande talento per la musica e per la scrittura dei suoi testi che lo hanno rese celebre. In questi due episodi si nota la grande sensibilità di De André per le vite degli ultimi, sempre raccontate nei suoi brani, e l’insofferenza che prova invece stando negli ambienti borghesi come quello della sua famiglia. Ha però una via di fuga: la sua chitarra. Numerose le personalità che incontrerà durante la sua carriera: Luigi Tenco, Riccardo Mannerini, Paolo Villaggio, Fernanda Pivano e molti altri.
Gran parte delle scene della serie sono state girate proprio a Genova, come via San Bernardo, il Liceo Classico Cristoforo Colombo, in Via Dino Bellucci, Piazza Embrici, e ancora Boccadasse e Castelletto.
Nel cast sono presenti anche: Valentina Bellè, Elena Radonicich, Davide Iacopini, Gianluca Gobbi, Lorenzo Gioielli, Anna Ferruzzo, Laura mazzi e Orietta Notari. Con loro anche Roberto De Francesco, Mattero Martari, Tommaso Ragno ed Ennio Fantastichini.
Il trailer:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi