- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Sbarca online “OperaLand”, il festival sulla lirica dedicato ai giovani

GENOVA – Una rassegna lirica specificamente dedicata ai giovani, ma fruibile gratuitamente da tutti grazie allo streaming. Grazie al bando “Genova città dei Festival” istituito dal Comune, nasce “OperaLand – Genoa opera Festival for kids”.
Le riprese video di tutti gli spettacoli, le interviste, i contenuti speciali, le immagini del Museo d’Arte Orientale E. Chiossone, nel cuore della città, sono disponibili online a partire da metà gennaio 2021 e costituiscono ad ogni effetto un Festival virtuale fruibile sulla OperaLand webTV, o sui canali social.
In cartellone tre titoli di opera buffa che vedono la partecipazione di artisti e collaboratori liguri che compongono tre cast di altissimo livello. Le opere sono eseguite al pianoforte e le regie, con ambientazione contemporanea, sono realizzate nel rispetto delle norme di sicurezza. La rassegna nasce grazie al bando “Genova città dei Festival” istituito dal Comune del capoluogo ligure.
Le opere:
- “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti
- “La serva padrona” di Giovan Battista Pergolesi
- “La Cenerentola” di Gioachino Rossini
Direzione artistica a cura di Fabiola Di Blasi e Laura Baldis.
Alcuni cenni su OperaLand
Associazione culturale senza scopo di lucro, OperaLand nasce nel 2017 da un’idea di Fabiola Di Blasi e Luca Baracchini e cura due edizioni del progetto omonimo in collaborazione con il Teatro Carlo Felice di Genova. Con le sue attività, OperaLand porta l’opera a Scuola e la scuola all’Opera con particolare attenzione al tema dei mestieri dello spettacolo che concorrono alla realizzazione del prodotto finale da offrire al pubblico.
L’Associazione, nata con l’obiettivo principale di divulgare la cultura del teatro e della musica tra le nuove generazioni, si sta oggi evolvendo in un più ampio contenitore di idee, progetti, informazione, formazione e intrattenimento sempre comunicando in modo accessibile e inclusivo.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Genova Urban Music Marathon”: in arrivo un nuovo contest per artisti emergenti. Ecco come ed entro quando iscriversi
di Alessia Spinola GENOVA – Il Teatro Modena di Sampierdarena...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi