- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
Sbarca al Teatro della Tosse “Nube di parole”, la ricerca del senso dei nuovi termini

GENOVA – Il 25 gennaio 2019 alle ore 18.30 presso LaClaque — Teatro della Tosse di Genova “Nube di Parole” presenta la III voce enciclopedica per il lavoro culturale del futuro prodotta attraverso un processo di co-scrittura: #CommunityHub.
Cos’è “Nube di Parole”
“Nube di Parole” è il progetto di cheFare, WeMake, Centro Studi del Presente e Polo del ‘900 nato per chiarire il senso di alcune parole del lavoro culturale contemporaneo.
In collaborazione con il filosofo del linguaggio Claudio Paolucci, i termini #OpenData, #Sostenibilità, #CommunityHub e #AudienceEngagement verranno sottoposti ad un processo di co-scrittura collettiva e trasformati in un lemma enciclopedico.
Che cosa è un ‘community hub’? Il dialogo collettivo indagherà i significati del lemma e a partire dalle definizioni prodotte dalla co-scrittura i tre ospiti esploreranno i contesti museali, di rigenerazione e di trasformazione urbana in cui il termine viene utilizzato. Al termine di questo dialogo plurivoci, i promotori opereranno una sintesi tra i temi affrontati e le scritture prodotte, cercando di restituire il significato contemporaneo della parola.
cheFare (www.che-fare.com) è un’agenzia per la trasformazione culturale che si occupa di produrre e aggregare pratiche concrete e riflessioni teoriche sui mutamenti culturali in corso e su quelli ai quali andremo incontro nei prossimi anni.
Interventi
Serena Bertolucci è direttrice del Palazzo Ducale di Genova. Dopo essersi formata all’Università degli Studi di Genova, si specializza in museologia all’Università Cattolica di Milano. Ha pubblicato numerosi contributi sul tema della casa-museo, concentrandosi soprattutto sull’interpretazione del patrimonio.
Roberto Covolo ha esperienze di studio e ricerca sui temi dello sviluppo locale, della sostenibilità ambientale e dei processi partecipati. Dal 2007 al 2011 ha lavorato per Bollenti Spiriti, il programma della Regione Puglia per le politiche giovanili. Dal 2012 coordina le attività di “ExFadda”, un ex stabilimento enologico a San Vito dei Normanni che vuole trasformare nello spazio culturale più bello della Puglia.
Marianna d’Ovidio è una sociologa, ricercatrice al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari, Aldo Moro. Studia i legami di innovazione sociale e creatività analizzandone i legami con lo sviluppo locale, in particolare nelle città. Il suo ultimo libro è “The creative city does not exist. Critical essays on the creative and cultural economy of cities”.
“Nube di Parole” è realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del “Bando Polo del ‘900”. In particolare la Compagnia intende promuovere la cultura come strumento di innovazione civica stimolando una riflessione partecipativa e inclusiva sui temi che animano il dibattito dei nostri giorni, a partire dal legame tra contemporaneità e memoria, coinvolgendo giovani e nuovi cittadini, attraverso progettualità e format culturali e divulgativi realizzati con mezzi e linguaggi sempre più innovativi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi