- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Saverio La Ruina con “Polvere – Dialogo tra uomo e donna” all’Archivolto
Sabato alle 21 ritorna sul palco del teatro dell’Archivolto uno degli attori più apprezzati del panorama italiano, Saverio La Ruina. Cofondatore della compagnia Scena Verticale e del festival di Castrovillari Primavera dei Teatri, vincitore di ben quattro premi Ubu per il suo lavoro di autore e attore, Saverio La Ruina con il nuovo spettacolo Polvere – dialogo tra uomo e donna continua a esaminare la violenza maschile nei confronti delle donne.
Anziché il monologo in dialetto calabrese dei suoi due precedenti spettacoli sul tema – La Borto e Dissonorata – ci presenta una storia di malamore tra un fotografo e un’insegnante, recitata in un italiano semplice e secco insieme a Cecilia Foti. Se nei due precedenti lavori di questa trilogia La Ruina recitava il ruolo della donna vittima della violenza maschile, indossandone gli abiti e aderendo in modo impressionante alla psicologia femminile, in Polvere si cala nel personaggio opposto del maschio che tormenta e opprime, riuscendo a esprimere una violenza interiore da brividi.
Il rapporto di coppia che porta in scena insieme a Cecilia Foti all’inizio sembra normale, ma piano piano ci accorgiamo che l’uomo attraverso una ragnatela di piccoli gesti, domande, giudizi, atteggiamenti scostanti, demolisce psicologicamente la sua compagna. La avvolge in una polvere opaca, fatta di parole che umiliano e feriscono, una polvere che a poco a poco mina le certezze, annienta il coraggio, spegne il sorriso e la capacità di sognare. Non un delitto sul corpo ma sulle emozioni e sui sentimenti. Il dialogo tra uomo e donna di Polvere è un duetto senza lieto fine.
“Non so quanto c’entri il femminicidio con questo lavoro. Ma di sicuro c’entrano i rapporti di potere all’interno della coppia, di cui quasi ovunque si trovano tracce”. Così commenta Saverio La Ruina, che per costruire il testo dello spettacolo si è basato su testimonianze raccolte nei centri antiviolenza. Tra i contributi allo spettacolo c’è anche il Centro White Dove di Genova, che si occupa di temi legati al maschile e che da cinque anni porta avanti il progetto Lato Oscuro, nato per aiutare gli uomini autori di violenza nelle relazioni affettive a cambiare il proprio comportamento. Secondo gli psicoterapeuti e gli educatori dell’Associazione, fondata nel 1982 dal Dott. Arturo Sica, il lato oscuro dell’uomo è la faccia opposta dell’istinto di protezione e deve e può essere gestito. Come evento collaterale allo spettacolo e in occasione della Festa del Papà, White Dove presenta nell’atrio della Sala Mercato alle ore 19 (ingresso libero) una mostra fotografica pop up, intitolata Padri con felicità e fatica, accompagnata da un lavoro di storytelling sulla paternità. Infine, dopo lo spettacolo, Saverio La Ruina dialogherà con il pubblico.
Biglietti da 7,50 a 22 euro. Info e biglietteria 010.412135 / 010.6592220, www.archivolto.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi