- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Satura organizza un corso sull’utilizzo del linguaggio teatrale

GENOVA – Nell’ambito delle sue molteplici attività l’Associazione Culturale SATURA – centro per la promozione e diffusione delle arti – organizza un corso-laboratorio sul linguaggio teatrale e sulla qualità umana del narrare, composto da 5 incontri operativi sull’uso del corpo e della voce, presso la sua sede a Palazzo Stella.
Il corso, denominato “Scuola di Teatro e Narrazione”, verrà presentato ufficialmente martedì 25 settembre alle ore 18:00 presso SATURA, in Piazza Stella 5/1(dietro via San Lorenzo, in via Canneto il Curto sulla sinistra). Durante la presentazione saranno forniti tutti i dettagli e le informazioni.
Le lezioni si terranno sempre nella stessa sede di Palazzo Stella, il martedì dalle 17:30 alle 19:30, ma potranno essere presi in considerazione altre date e orari.
Il laboratorio è aperto a tutti coloro che, per ragioni personali o professionali, sono interessati a valorizzare e promuovere le risorse che permettono a ciascuno di essere in relazione con se stesso e con l’altro da sé. Consisterà in un approccio ai fondamenti del lavoro dell’attore e del gioco narrativo, per esplorare il linguaggio del teatro e la sua “grammatica”, per entrare nelle storie e per restituirle. L’obiettivo finale è quello di riuscire ad esprimere e comunicare, raccontare e raccontarsi, mettere in gioco la facoltà di percepire, ricordare, inventare.
Con esercizi individuali e collettivi si affronteranno le seguenti tematiche:
- stare nello spazio e nel tempo
- ascoltarsi e ascoltare
- il corpo in movimento
- l’azione vocale e la parola
- lo spazio-tempo dell'”incanto”
Il docente., Marina Savoia, ha diretto laboratori teatrali per bambini e giovani e tiene corsi di aggiornamento per docenti, educatori, operatori sociali. Laureata in filosofia e diplomata in pianoforte, insegnante e formatrice esperta di linguaggi verbali e non verbali, è attiva come teatrante. Ultimamente si è occupata in particolare del rapporto fra l’arte dell’attore e la narrazione e da qualche anno coordina un laboratorio di narrazione per adulti.
Oltre al testo scolastico Musica, un’arte, un linguaggio (Bulgarini), la raccolta di poesie Cosa regali al mondo per dire che hai vissuto (KC Edizioni) e vari articoli, ha pubblicato con Salani due libri sul teatro in educazione, Tutti giù dal palco e Tutti in scena, e con Erga Raccontare allunga la vita a noi e alle storie.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare ai numeri 010 2468284 o 366 5928175 negli orari di apertura, dal martedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 e il sabato dalle ore 15:00 alle 19:00, o scrivere a info@satura.it Posti limitati.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi