- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Satura organizza un corso sull’utilizzo del linguaggio teatrale

GENOVA – Nell’ambito delle sue molteplici attività l’Associazione Culturale SATURA – centro per la promozione e diffusione delle arti – organizza un corso-laboratorio sul linguaggio teatrale e sulla qualità umana del narrare, composto da 5 incontri operativi sull’uso del corpo e della voce, presso la sua sede a Palazzo Stella.
Il corso, denominato “Scuola di Teatro e Narrazione”, verrà presentato ufficialmente martedì 25 settembre alle ore 18:00 presso SATURA, in Piazza Stella 5/1(dietro via San Lorenzo, in via Canneto il Curto sulla sinistra). Durante la presentazione saranno forniti tutti i dettagli e le informazioni.
Le lezioni si terranno sempre nella stessa sede di Palazzo Stella, il martedì dalle 17:30 alle 19:30, ma potranno essere presi in considerazione altre date e orari.
Il laboratorio è aperto a tutti coloro che, per ragioni personali o professionali, sono interessati a valorizzare e promuovere le risorse che permettono a ciascuno di essere in relazione con se stesso e con l’altro da sé. Consisterà in un approccio ai fondamenti del lavoro dell’attore e del gioco narrativo, per esplorare il linguaggio del teatro e la sua “grammatica”, per entrare nelle storie e per restituirle. L’obiettivo finale è quello di riuscire ad esprimere e comunicare, raccontare e raccontarsi, mettere in gioco la facoltà di percepire, ricordare, inventare.
Con esercizi individuali e collettivi si affronteranno le seguenti tematiche:
- stare nello spazio e nel tempo
- ascoltarsi e ascoltare
- il corpo in movimento
- l’azione vocale e la parola
- lo spazio-tempo dell'”incanto”
Il docente., Marina Savoia, ha diretto laboratori teatrali per bambini e giovani e tiene corsi di aggiornamento per docenti, educatori, operatori sociali. Laureata in filosofia e diplomata in pianoforte, insegnante e formatrice esperta di linguaggi verbali e non verbali, è attiva come teatrante. Ultimamente si è occupata in particolare del rapporto fra l’arte dell’attore e la narrazione e da qualche anno coordina un laboratorio di narrazione per adulti.
Oltre al testo scolastico Musica, un’arte, un linguaggio (Bulgarini), la raccolta di poesie Cosa regali al mondo per dire che hai vissuto (KC Edizioni) e vari articoli, ha pubblicato con Salani due libri sul teatro in educazione, Tutti giù dal palco e Tutti in scena, e con Erga Raccontare allunga la vita a noi e alle storie.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare ai numeri 010 2468284 o 366 5928175 negli orari di apertura, dal martedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 e il sabato dalle ore 15:00 alle 19:00, o scrivere a info@satura.it Posti limitati.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi