- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
“Satura International Contest 2018”: Genova fulcro di scambio artistico

GENOVA – Con il Patrocinio di Regione Liguria, Comune e Città Metropolitana di Genova, s’inaugura sabato 7 luglio alle ore 17:00, nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, il concorso d’arte contemporanea “Satura International Contest 2018” a cura di Mario Napoli. La mostra resterà aperta fino al 21 luglio 2018 con orario 15:00 – 19:00 dal martedì al sabato.
Quest’estate Genova sarà internazionale come non mai, dal 7 luglio per Satura art gallery è tempo di International Contest. Una rassegna che torna sull’onda dei successi delle precedenti edizioni, specchio di una fase storica che vede moltiplicarsi velocemente i suoi linguaggi, e dove l’azione artistica è frutto di un nomadismo espressivo radicato su dati oggettivi sempre più globali.
Satura International Contest parte dal concetto di internazionalità per indagare il suo significato in campo artistico attraversando trasversalmente codici visivi provenienti da esperienze geograficamente distanti tra loro. Il concorso ha quindi l’intento di allargare lo sguardo sulle molteplici tematiche del mondo contemporaneo, inserendo Genova come ideale fulcro spaziale di interscambio e contaminazione che diventa fondamentale alla comprensione del panorama intellettuale odierno.
È qui che Satura art gallery ha scelto d’intervenire decisivamente, proponendo una rigorosa riflessione sulla ricerca artistica, partendo dai grandi temi di sempre e apportando contributi individuali di approfondimento/interpretazione. Da ventiquattro anni attiva nell’ambito del talent scouting e della complessa geografia del contemporaneo, Satura persiste nel puntare su progetti concreti rivolti all’arte come ulteriore motore per il proprio territorio e non solo.
La selezione attenta ai contenuti rende questo concorso un evento capace d’intrecciare valenze diverse, dimostrando a conti fatti che l’arte è puro ed inesauribile sentimento del mondo e, ancor più pressantemente, che la funzione dell’artista è ancora quella di saperne cogliere tutte le più infinitesimali modificazioni.
La Giuria di Satura International Contest 2018
Marino Anello collezionista, Marzia Fossati giornalista, Alessia Lisenko art curator, Milena Mallamaci architetto, Flavia Motolese critico d’arte, Giuditta Napoli designer, Mario Napoli presidente associazione Satura, Mario Pepe critico d’arte, Elisa Podestà art curator e Andrea Rossetti critico d’arte.
Artisti Vincitori
1° Premio Pittura Antonio Spitaletta, 1° Premio Fotografia Mauro Marletto, 2° Premio Pittura Pino Tipaldo, 2° Premio Fotografia Rosario Civello, 3° Premio Pittura Fabrizio Stenti, 3° Premio Fotografia Carlo D’Orta, Premio della Critica Horst Beyer, Premio della Critica Luciana Gallo, Premio della Giuria Paolo Collini, Premio Emergenti Stefania Rossetti, Premio al Maestro Stefano Grondona, Premio Internazionale Peter Nussbaum.
Artisti premiati
Guido Alimento, Gianni Bacino, Alessio Bandini, Wanda Benatti, Pierangelo Bottaro, Silvia Brambilla, Rosamaria Brioschi, Lorenzo Castello, Maria Paola Chiarlone, Gian Paolo Cremonesini, Pietro Cromo, Laura Gasparini, Massimo Gilardi, Roberto Grillo, Giò Kaptra, Florent Mabilat, Vittoria Malagò, Marta Massone, Federica Montaldo, Gianni Nattero, Riri Negri, Ada Nori, Paola Pastura, Giulia Quaranta Provenzano, Mirko Roncelli, Alessandro Rossi, Irene Rung, Alireza Sadvandi, Teresa Santinelli, Patrizio Vellucci.
Artisti segnalati
Fatiha Abellache, Egizia Agatone, Paolo Alessandro Alì, Delphine Alliens, Nicholas Avanzi, Luisella Bachini, Chicchi Baggiani, Donatella Balsamo, Serena Baretti, Novella Bellora, Fabio Belometti, Mauro Beni, Graziella Boffini, Leopoldo Bon, Giovanna Bondi, Claudio Briano, Enza Bruscolini, Massimiliano Cammarata, Guido Campanella, Anna Canepa, Paolo Cau, Roberta Ceudek, Emilie Chastan, Gabriella Chizzolini, Nicoletta Conio, Rosanna Conte, Franco Dallegri, Rudy Di Pasquale, Kris Drago, Marco Fabozzi, Saverio Feligini, Eugenio Feresin, Camilla Ferroni, Marco Forte, Eusebio Galetti, Carmine Galiè, Paola Gambale, Antonello Gangemi, Marco Gentile, Ada Giaquinto, Paola Grillo, Caterina Grisanzio, Giulia Iosco, Françoise Kozerawski, Lorena Lavezzo, Donato Lotito, Stefania Lubatti, Sara Luciani, Guglielmo Mazzia, Giorgio Mercuri, Pat Moli, Walter Morando, Roberto Morreale, Barbara Nejrotti, Paquale Pacelli, Gisella Pacini, Maria Fausta Pansera, Marjo Paunonen, Paolo Pellegrino, Adriana Perego, Laura Peresi, Maddalena Pezzoli, Sara Pezzoni, Norma Picciotto, Carlo Rognoni, Cristina Rossi, Susanna Rosti Rossini, Luigi Rubino, SaGu, Tolkyn Sakbayeva, Dana Santamaria, Teresa Santinelli, Erico Santos, Francesco Schiazza, Giorgia Scoma, Marco Serafini Amici, Andrea Sesta, Rudy Sesti, Albertino Spina, Lana Svit, Luca Taddeini, Cristina Tagliazzucchi, Laura Tarabocchia, Davide Tardelli,Paolo Toscani, Elena Troubetzkoy, Sabrina Veronese, Alice Voglino, Giorgia Zamboni, Luhan Zheng.
Per informazioni:
tel. 010.246.82.84 / cell. 338.291.62.43
E-mail: info@satura.it www.satura.it www.facebook.com/galleriasatura
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi