- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Sanità, stanziati 2,5 milioni per la gratuità del vaccino antinfluenzale in età pediatrica e dai 60 ai 64 anni

GENOVA – Regione Liguria stanzia 2 milioni e mezzo di euro complessivi per offrire gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale ai cittadini in età pediatrica (tra i 6 mesi e fino al compimento dei 6 anni) e tra i 60 e i 64 anni.
Si tratta di fasce di popolazione per le quali a livello nazionale è prevista una “raccomandazione” ma non la gratuità. Le risorse stanziate serviranno anche per offrire gratuitamente la vaccinazione antipneumococcica ai soggetti di età compresa tra i 66 e i 75 anni, nel momento in cui effettueranno la vaccinazione antinfluenzale.
È quanto prevede una delibera urgente e indifferibile approvata ieri dalla giunta regionale, in vista dell’avvio della campagna vaccinale antinfluenzale per la stagione 2020/2021 che partirà dal 5 ottobre prossimo.
Secondo quanto previsto in delibera, il vaccino sarà gratuito già a partire dai 60 anni (a livello nazionale la gratuità scatta a partire dai 65 anni) e per i bambini nella fascia di età dai 6 mesi fino al compimento dei 6 anni (a livello nazionale è ‘raccomandata’ ma non gratuita). I liguri con età tra i 60 e i 64 anni riceveranno un invito a casa per effettuare gratuitamente il vaccino antinfluenzale così come gli over65 riceveranno l’invito alla vaccinazione antipneumococcica gratuita.
La vaccinazione antinfluenzale costituisce un elemento di protezione della popolazione più fragile o anziana, riducendo in modo significativo sia il rischio di complicanze legate all’influenza e di un peggioramento di patologie pregresse, sia, di conseguenza, la pressione sulle strutture ospedaliere.
Quest’anno in particolare, in considerazione della correlazione con l’andamento attuale della pandemia da Covid-19, la vaccinazione antinfluenzale sarà fondamentale sia per consentire una semplificazione delle diagnosi e della gestione dei casi sospetti in caso di febbre o sintomi riconducibili sia al coronavirus che all’influenza sia per evitare che un soggetto già indebolito dall’influenza possa andare incontro a conseguenze più serie in caso di contagio successivo da Covid-19.
Quest’anno, inoltre, Regione Liguria ha acquistato il 50% in più delle dosi di vaccino acquistate lo scorso anno (complessivamente oltre 500mila dosi) e promuoverà, già dai primi di ottobre, un’azione di informazione sanitaria nei confronti della popolazione, rivolta in particolare alla popolazione over 60, alle Rsa e al personale sanitario, ovvero sulle categorie maggiormente esposte.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi