- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sanità: servizio assistenziale domiciliare anziani sempre garantito

GENOVA – «Il servizio di assistenza domiciliare da parte delle Asl è sempre stato garantito. La delibera di Alisa 253/2021 garantisce una risposta alle persone fragili e alle loro famiglie, nonché una ripresa delle attività degli enti gestori». Così, Cristina Giordano, direttore sociosanitario di Alisa, in riferimento alla nota stampa del consigliere regionale del Partito Democratico Rossetti, che lamenta l’interruzione del servizio di assistenza domiciliare agli anziani.
Il primo piano di riapertura dei centri diurni è stato deliberato con DGR 506 del 19/06/2020, recependo le indicazioni nazionali (confermato successivamente con la deliberazione di Alisa n.389 del 28/10/2020). In quella fase, al fine di evitare il totale isolamento delle persone che prima dell’emergenza Covid frequentavano questi centri, è stata prevista la possibilità di riprendere le attività in presenza in piccoli gruppi e /o in alternativa di svolgere attività a domicilio o da remoto. Peraltro, le attività da remoto hanno riscontrato, nelle persone più compromesse, alcuni problemi in quanto le stesse si sono dimostrate poco complianti.
Da quel momento, fino ad oggi, numerose famiglie, nonché la Consulta per l’handicap, hanno segnalato disagio e manifestato l’esigenza di una ripresa a regime delle attività in presenza nei centri diurni, al fine di sollevare le famiglie e garantire i necessari interventi continuativi per tutti gli utenti che esprimevano un particolare bisogno.
La delibera 253/2021, stante lo scenario epidemiologico, dovendo recepire le disposizioni contenute nell’ordinanza del Ministero della salute dell’8 maggio 2021, ha ripensato alle modalità di ripresa delle attività anche in favore di persone anziane e di persone affette da patologie croniche (ad esempio, Alzheimer). Tale delibera prevede la ripresa delle attività in presenza laddove ci sia una percentuale di personale e ospiti vaccinati pari al 95%, nonché il mantenimento di tutte le adeguate misure di sicurezza igienico-sanitarie. Resta inteso che, ove non fosse garantita la copertura vaccinale del 95% del personale e degli ospiti, possano proseguire le attività domiciliari o da remoto in essere, purché idonee a garantire l’efficacia dell’intervento. Tale piano di intervento deve essere redatto in accordo con la famiglia e la Asl competente.
Con riferimento all’utilizzo di eventuali locali aggiuntivi che non rientrano nell’autorizzazione al funzionamento, per tale opportunità, già prevista nella DGR 506/2020, non è richiesta un’autorizzazione della Asl bensì una rapida validazione per le vie brevi, modalità peraltro già in uso da circa un anno, nel rispetto della sicurezza complessiva degli ospiti.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi