- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Sanità, dimesso l’ultimo paziente Covid dal reparto Malattie Infettive
GENOVA – Dopo quattro mesi consecutivi di attività emergenziale, è stato dimesso ieri l’ultimo paziente Covid-19 del reparto di Malattie Infettive, ufficialmente Covid free.
«Con oggi si chiude un’esperienza unica, personale e collettiva – sottolinea il Direttore Generale del Policlinico Giovanni Ucci – un evento drammatico ed imprevedibile che ha impegnato il San Martino e tutto il sistema sanitario ligure a fronteggiare la pandemia Covid-19. Dagli inizi del lock-down con la costituzione a San Martino della cabina di regia che si è riunita a mezzogiorno, tutti i giorni, festivi compresi, per rispondere alle pressanti esigenze delle prime settimane, quando le ambulanze si allineavano davanti al nostro Pronto Soccorso. La pressante necessità di individuare percorsi sicuri, ampliare la capacità delle terapie intensive, aprire nuovi reparti Covid, con le Malattie Infettive sempre nel ruolo di ‘pivot’. Un grande gioco di squadra che ha visto coinvolte tutte le strutture, i professionisti e il personale di ogni ordine e grado, che ringrazio per la grande disponibilità e profonda abnegazione. San Martino in questa emergenza ha dato il meglio di se e i risultati ci sono stati ampiamente riconosciuti, anche in maniera tangibile dal diffuso e concreto supporto ricevuto. Ora l’impegno è a riprendere quanto prima le attività correnti ma preparandosi con cura ad una possibile ripresa epidemica autunnale».
«Il reparto di Malattie Infettive – spiega Franca Martelli, Direttore Sanitario del Policlinico – era distribuito su due piani al Padiglione Patologie Complesse, il 16 aprile al piano +1 del Padiglione Patologie Complesse è stato aperto un reparto a gestione integrata infettivologica – oncologica/ematologica di dieci posti letto per accogliere pazienti oncologici e/o pazienti ematologici che avevano contratto l’infezione da Covid ma che non potevano differire i trattamenti antitumorali. Oggi, 9 luglio, viene dimesso l’ultimo paziente Covid guarito da Malattie Infettive dunque il reparto del Professor Bassetti torna a collocarsi su due piani (-1 e +1) e il reparto -2 – conclude la dottoressa Martelli – resta in stand-by nell’eventualità che sia necessario riattivarlo in caso di una possibile recrudescenza autunnale dell’infezione Covid».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi